Il farro integrale presenta un contenuto di fibre che aiutano a favorire il transito intestinale e a proteggere la salute dell’intestino, contribuiscono all’eliminazione delle scorie,favorisce la pulizia dell’intestino e la depurazione dell’organismo e abbassa i livelli di colesterolo LDL. Questo cereale ha un apporto calorico piuttosto basso, pari a 340 kcal per 100 grammi di prodotto.
Il farro presenta un maggior contenuto proteico rispetto ad altre tipologie di frumento è un cereale ricco di vitamine e di sali minerali, ma povero di grassi.
Introdurre il farro nella propria dieta rappresenta un’interessante variante per quanto riguarda il consumo di cereali.
Il farro è un alimento più digeribile rispetto al grano duro e al grano tenero ed è consigliato nelle diete.

- Preparazione: 50 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
350 g Farro integrale
-
1 Peperone rosso
-
1 Carota
-
1 cipolla
-
q.b. Brodo vegetale
-
q.b. Prezzemolo
-
q.b. Olio
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Tritate la cipolla e rosolatela in una padella con l’olio,
unite il farro e fatelo tostare.
Aggiungete il brodo vegetale e
le carote tagliate a dadini,
salate e portare a cottura.
Intanto, cuocere il peperone in forno a 180° per 20 minuti.
Una volta pronto, fatelo raffreddare e spellatelo,
frullarne una parte con un po’ d’olio e sale.
Servire il farro freddo, condito con il peperone tagliato a dadini
e la salsa di peperonee prezzemolo tritato finemente.
Variante
Per un sapore più deciso si può aggiungere alla ricetta altra verdura a piacimento e scaglie di pecorino o parmigiano.