Tenerissime e molto dolci le fave fresche, ricche di proteine e fibre vegetali, ma sono povere di grassi, contengono una buona quantità di ferro,vitamina B1, acido folico e aiutano ad abbassare il colesterolo. Gli asparagi contengono poco sodio, una bassa percentuale di lipidi e pochissime calorie,ricchissimi di provitamina A e vitamine del gruppo B,C, E e K, hanno proprietà diuretiche depurative,disintossicanti, antitumorali e moltissime altre.
Quindi un piatto non solo buonissimo ma anche salutare !!!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
380 g Farfalle
-
1 kg fave fresche (oppure 300 g. sgusciate)
-
1 mazzetto Asparagi selvatici
-
1 Cipollotto fresco
-
300 g ricotta fresca
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Olio di oliva
Preparazione
-
Sgranate le fave incidendo nel senso della lunghezza le fave,
togliete anche la pellicina.
Lavate e spuntate gli asparagi eliminate la parte legnosa e tagliate a piccoli pezzi la parte più tenera.
In un tegame soffriggete il cipollotto tritato con l’olio,
unite le fave e gli asparagi,
salate e pepate,
aggiungete poca acqua, mettete il coperchio e cuocete per 10 minuti.
-
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata,
scolate al dente, versatela nel tegame con le fave e aggiungete se necessario un poco d’acqua di cottura della pasta.
Unite metà della ricotta e mescolate bene.
Impiattate e condite con qualche cucchiaio ricotta sopra e una grattugiata di pepe.