Ecco un altro modo di preparare il riso di cavolfiore, avrà potrai condirlo come vuoi basta un po’ di fantasia, anche con un sugo pronto per esempio, io usato il sugo alla contadina, un idea veloce per fare in pochissimo tempo un piatto sfizioso e sano !Il Sugo alla contadina è stato gentilmente offerto dall’Azienda […]
vegetariano
Torta morbida alla crema di mandorle
Soffice e profumata alle mandorle, questa torta buonissima adatta a una sana colazione, pochi grassi e senza uova, si prepara in un attimo ed il risultato vi convincerà.La crema di mandorle è stata gentilmente offerta dall’azienda Brunia.
Riso di cavolfiore con verdure e spezie
Il riso di cavolfiore è un perfetto sostituto per quello normale può essere usato per preparare anche il finto cuscus,si può consumare ,crudo oppure cotto in padella, al salto ,stufato, al forno, al vapore e condito a piacere, poco calorico e senza glutine.
Tabuleh
Il Tabuleh è una pietanza araba, un’insalata a base di bulgur o cous cous con prezzemolo, cipolla e menta tritati, con pomodoro e cetrioli, condita con succo di limone e olio d’oliva. Molto apprezzata in estate perchè è ottima servita fredda, meglio se preparata con qualche ora d’anticipo. Può essere un ottimo antipasto oppure un […]
Vermicelli di riso al curry con ceci e fiori di zucca
Diciamo che ho mescolato un po di cose che avevo in frigo e ne è venuta fuori questa ricetta, mi piace mischiare spezie e verdure credo che comunque alcuni sapori sono fatti per stare bene insieme, il curry con i ceci mi piace e i fiori di zucca non sono male in questa ricetta !
Spaghetti con pomodori semi secchi e fagiolini
Dolcissimi e sfiziosi i pomodori semi secchi sott’olio sono adatti alla preparazione di bruschette oppure nell’insalata per renderla più saporita, hanno un gusto molto dolce ed a differenza di quelli secchi possono essere usati così come sono perchè la loro consistenza è morbida. Io li ho usati per condire gli spaghetti, una ricetta veloce, come […]
Lasagne vegetariane con zucchine e pomodorini datterini
Molto versatile questa ricetta di lasagne perchè con qualche piccola variazione può accontentare vegani, vegetariani e onnivori. Io ho cercato di fare una ricetta gustosa e soprattutto con poche calorie, non per una questione di regime alimentare ma perchè comunque mi piace evitare quanto più possibile i grassi senza rinunciare al gusto !
Sformato di zucca patate e funghi
Lo sformato di zucca può essere gustato come contorno o come antipasto leggero, in questo caso le patate ed i funghi completano la dolcezza della zucca pur restando un piatto molto leggero,in questa versione vegan senza uova, burro e nemmeno formaggio.
Bucatini di Timilia al ragù di lenticchie
Ho realizzato i bucatini usando una farina antica e biologica quella di Timilia con cui già diverse volte ho pubblicato delle ricette , ma non l’ho usata in purezza ma l’ ho tagliata con della semola per smorzare un poco il gusto molto rustico della farina di Timilia, il ragù invece è tutto vegan, infatti […]
Crocchette di zucca e patate al forno
Le crocchette di zucca e patate sono un piatto leggero, sfizioso e sano, possono essere servite come fingerfood oppure come contorno, per una versione meno light basterà aggiungere un uovo, del formaggio filante all’interno e friggere in padella.