Questo formato di pasta tradizionalmente siciliano, viene preparato durante periodo carnevalesco, solitamente con sugo di maiale perchè si usava abbondare prima del periodo di quaresima. Io ho fatto una versione più leggera e senza carne ma ugualmente saporita e soprattutto con ingredienti locali: il cavolfiore viola, i pomodori secchi con i quali si fa il […]
primi piatti
Farfalle con pesce spada e melanzane
Una specialità della cucina siciliana, la pasta con il pesce spada, che deve essere freschissimo ! Questo condimento può essere servito con tanti formati di pasta, la mia scelta è stata puramente casuale, il risultato è un primo piatto molto estivo e poi l’abbinamento del pesce con le melanzane mette tutti d’accordo.
Spaghetti con pomodori semi secchi e fagiolini
Dolcissimi e sfiziosi i pomodori semi secchi sott’olio sono adatti alla preparazione di bruschette oppure nell’insalata per renderla più saporita, hanno un gusto molto dolce ed a differenza di quelli secchi possono essere usati così come sono perchè la loro consistenza è morbida. Io li ho usati per condire gli spaghetti, una ricetta veloce, come […]
Bucatini con zucchine fiori di zucca e patè alla carrettiera
Ho già parlato della azienda Brunia una giovane azienda della Sicilia orientale ai piedi dell’Etna. Nata dalla passione della famiglia Palumbo per la propria terra e per le proprie tradizioni. “Brunia”riscopre e conserva gelosamente i”saperi“ della cultura siciliana, fino ad oggi tramandati da padre in figlio da nonno a nipote e lo fa rispettando scrupolosamente […]
Pasta con il pesto di broccoli
Ancora per qualche settimana possiamo consumare i broccoli che presto spariranno dai banchi del mercato, in questa ricetta, preparati sotto forma di pesto sono un ottima alternativa alla versione più invernale della pasta con i broccoli, veloce, come quasi tutte le mie ricette e facile da preparare!
Farfalle con fave fresche asparagi e ricotta
Tenerissime e molto dolci le fave fresche, ricche di proteine e fibre vegetali, ma sono povere di grassi, contengono una buona quantità di ferro,vitamina B1, acido folico e aiutano ad abbassare il colesterolo. Gli asparagi contengono poco sodio, una bassa percentuale di lipidi e pochissime calorie,ricchissimi di provitamina A e vitamine del gruppo B,C, E e K, hanno proprietà diuretiche depurative,disintossicanti, antitumorali e moltissime altre. Quindi un piatto non […]
Gnocchi di patate rosse con gamberi fagiolini e pesto
Le patate rosse, come le patate tradizionali si prestano a innumerevoli ricette, hanno pochi grassi e niente colesterolo, contengono fibre e minerali e molte vitamine tra cui la C e la A. Sono adatti alla preparazione degli gnocchi perchè trattengono poco l’acqua in cottura.
Speciale Primi piatti
Fusilli integrali rucola pomodorini e scaglie di parmigiano
La pasta integrale ha molte proprietà è più nutriente della pasta bianca , sazia prima, contiene enzimi ,rallenta l’assimilazione di zuccheri e grassi ed è indicata per il controllo del peso, inoltre contiene vitamine, soprattutto vitamina E che è un antiossidante , minerali, amidi ,fino a 5 volte più fibre della pasta bianca, maggiore quantità di […]
Tagliatelle al ragù
Un piatto classico , la pasta all’uovo fatta in casa nel formato più conosciuto condite con un altrettanto classico ragù, quando la tradizione è di casa! Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all’uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo “tagliare” o “affettare”, dato che si ottengono stendendo la […]