La Pasta alla carbonara di carciofi è una variante semplice e gustosa con carciofi, della tradizionale carbonara: piatto romano conosciuto in tutto il mondo, che invece si prepara con sole uova, guanciale e pecorino.
Un gusto nuovo per me che non l’avevo mai provata prima e che mi ha conquistato fin da subito. Allora che ne dite, la prepariamo insieme??
Leggi anche:
Spaghetti alla carbonara a modo mio
Farfalle alla carbonara di zucchine

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2-3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 230Mezze Maniche Rigate (oppure rigatoni o tortiglioni )
- 2Carciofi (piccoli o 1 grande romanesco )
- 1/2Limone
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- 100 gPancetta affumicata (o pepata)
- 2Uova
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP (o pecorino romano )
Strumenti
- Fornello
- Pentola
- Wok o padella
- Mestolo
- Ciotola
- Forchetta
- Scolapasta
Preparazione
Per la Pasta alla carbonara di carciofi mettete sul fuoco abbondante acqua e appena inizia a bollire salatela e versate la pasta.
Intanto mettete su il condimento: pulite i carciofi lasciando solo la parte centrale più tenera, e togliendo per bene le spine delle piccole foglie centrali e la barba. Immeregeteli subito in una bacinella con acqua e succo di limone. Dopodiché tagliateli a fettine.
Tagliate la pancetta a dadini.
Scaldate in un wok o padella antiaderente un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fate rosolare la pancetta. Unite i carciofi e cuoceteli finché non si saranno ammorbiditi leggermente, unendo anche un mestolo di acqua calda della pasta. Regolate di sale e pepe.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e unite il parmigiano grattugiato o pecorino.
Una volta pronta la pasta scolatela e versatela nella padella con il condimento a fuoco spento. Dopo un attimo versate a filo le uova mescolando di continuo per formare la golosa cremina.
La Pasta alla carbonara di carciofi è pronta da servire. Buon appetito!
Seguimi sui social:
Pagina Facebook Nonsolodolce di Lorena Profilo Instagram
Profilo Pinterest Canale Youtube
Torna in HOME dove troverai tutte le mie ricette.