La Focaccia dolce alle mele è un dolce lievitato soffice, profumato e ricco di golose mele. È un vero piacere alzarsi al mattino con una colazione così. Provate a prepararla anche voi e poi mi saprete dire.
Vediamo come si prepara:

- Preparazione: Qb Ore
- Cottura: 20-25 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 8
- Costo: Basso
Ingredienti
Per l'impasto:
-
350 g Farina tipo 0
-
100 g Farina forte (o Manitoba)
-
100 g Lievito madre (rinfrescato)
-
2 cucchiai Miele
-
50 g Zucchero semolato
-
200 g Latte
-
180-190 g Acqua
-
1 cucchiaino Cannella in polvere
-
60 g Burro (morbido)
-
5 g Sale
Per la farcitura:
-
4 Mele Golden
-
70 g Zucchero di canna
-
1 cucchiaino Cannella in polvere
-
1/2 Limone (succo)
-
20 g Burro
Preparazione
-
Per la Focaccia dolce alle mele iniziate a preparando l’impasto. Lo potete fare con la planetaria, l’impastatrice o a mano (anche se è abbastanza impegnativo in quanto è piuttosto idratato).
Io ho fatto in questo modo: ho versato le farine setacciate dentro la ciotola dell’impastatrce, ho unito il lievito rinfrescato a pezzettini (oppure lo potete prima sciogliere con un po’ di acqua presa dalla dose e poi aggiungerlo), il miele, lo zucchero semolato, la cannella in polvere e una parte del latte. Ho iniziato a impastare unendo un po’ per volta il resto del latte e la dose di acqua (alla fine dovrà risultare un’impasto molto morbido). Una volta raggiunta una buona incordatura ho aggiungo il burro morbido a più riprese e alla fine il sale.
Ho tolto l’impasto con le mani leggermente unte d’olio e l’ho trasferito in una teglia leggermente oliata. Ho fatto 2-3 giri di pieghe a tre, con riposo tra l’una e l’altra di almeno 1/2 ora. Dopodiché ho fatto lievitare fino quasi triplicare. Lo potete fare a temperatura ambiente o con passaggio in frigo e poi far lievitare (dipende anche da come vi organizzate).
Una mezz’ora prima di stendere l’impasto ho preparato la farcitura di mele: ho sbucciato le mele, ho tolto il torsolo, le ho tagliate a fette non troppo sottili, e poi ogni fettina a metà. Ho spruzzato le mele con il succo di limone per non farle anerire.
Ho steso manualmente l’impasto dentro la teglia da forno (precedentemente spolverizzata con della semola di grano duro), senza sgonfiarlo troppo. Ho sistemato le mele, le ho spolverizzate con lo zucchero di canna e un po’ di cannella in polvere e ho aggiunto dei fiocchetti di burro qua e la.
Ho fatto rilievitare per un’altra ora/ora e mezza dentro il forno spento con luce accesa.
Ho fatto cuocere la Focaccia dolce alle mele in forno caldo a circa 200°C per 20-25 minuti. Controllate la cottura nel vostro forno.
-
A cottura ultimata ho sfornato la Focaccia dolce alle mele e l’ho fatta raffreddare. Pronta per la degustazione…
-
Seguitemi anche sulla mia pagina di Facebook Nonsolodolce di Lorena, grazie mille!
Note
Per chi non possiede il lievito madre, può sostituirlo con il lievito di birra e usarne circa 4-5 g aumentando la dose di farina di circa 50 g e di acqua di 25 g.