Prepariamo insieme un trancio di tonno in versione light. Vediamo come preparare un piatto unico bilanciato, leggero e gustoso adatto a una dieta settembrina. Il pesce io l’ho scelto surgelato perché non abito in riva al mare. Poi servono dei pomodori ben maturi, delle cipolle fresche e delle patate novelle.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 562,99 (Kcal)
- Carboidrati 79,31 (g) di cui Zuccheri 11,45 (g)
- Proteine 29,54 (g)
- Grassi 15,53 (g) di cui saturi 4,46 (g)di cui insaturi 4,88 (g)
- Fibre 10,57 (g)
- Sodio 2.084,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 500 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per preparare due porzioni di Trancio di tonno in versione light
per il tonno
- 200 gtonno (2 tranci)
- 5 golio extravergine d’oliva (un cucchiaino)
- 80 gcipolla rossa di Tropea (circa metà)
- 4 gsale fino (un cucchiaino)
- 300 gpomodori cuore di bue (o salsa)
per le patate
- 500 gpatate
- 10 golio extravergine d’oliva (un cucchiaio)
- 40 gcipolla rossa di Tropea
- 6 gsale grosso (un cucchiaino)
- 2 fogliealloro (lavate)
- 1 ramettorosmarino (lavato)
- 1acqua
Strumenti
- Pirofila
- Pentola
- Padella
Preparazione di due porzioni di trancio di tonno in versione light
Per prima cosa occupiamoci delle patate. Peliamole, laviamole e tagliamole a spicchi.
Poi accendiamo il forno per portarlo in temperatura.
A questo punto facciamo bollire per una decina di minuti gli spicchi di patate in acqua salata. Nel frattempo laviamo due foglie di alloro, un rametto di rosmarino e tritiamo finemente un quarto di cipolla.
Poi prendiamo una pirofila ci mettiamo gli spicchi di patate scottati e cospargiamo la superficie con la cipolla tritata e gli aghi del rosmarino, ci mettiamo la foglia di alloro, un mestolino di acqua di cottura delle patate e un cucchiaio di olio e inforniamo per circa 30 minuti sino a che saranno leggermente croccanti.(La cottura dipende dalla grandezza dei pezzi di patata, più sono piccoli e meno tempo ci vuole per cuocerli).
Ora occupiamoci dei pomodori. Laviamo e peliamo i pomodori, apriamoli e togliamo i semi interni e tagliamoli a tocchetti. (Potete anche utilizzare la salsa di pomodoro già pronta).
Poi prendiamo una pentola antiaderente e ci mettiamo la cipolla affettata con una tazzina di acqua.
Facciamo sobbollire la cipolla e poi aggiungiamo il pomodoro. Cuociamo per circa 25 minuti sino ad avere una bella salsa. Regoliamo di sale e teniamo in caldo.
Infine occupiamoci del trancio di tonno. Innanzitutto leviamo la pelle poi ungiamo leggermente la superficie e mettiamolo in una padella calda e ampia.
Facciamolo cuocere un paio di minuti e poi rigiriamolo e lo saliamo. A questo punto aggiungiamo il pomodoro appena cotto e lasciamo insaporire il pesce un paio di minuti.
Serviamo il trancio di tonno con la salsa di pomodoro e le patate al forno.