Omelette con friggitelli, pomodori e spinacini, una cena veloce, completa e golosa.
Cena veloce? Pranzo frugale? Bene, l’omelette è quello che potete preparare.
Io la faccio spesso, soprattutto quando non ho molta fantasia e voglia di mettermi ai fornelli e devo cucinare il prima possibile qualcosa per cena senza troppe pretese.
Se avete la fortuna di trovare i friggitelli dal vostro fruttivendolo di fiducia allora la dovete provare, perché dal primo morso sarà sono sicura che vi conquisterà.
Bastano dei pomodori freschi e degli spinacini per poi completare questo piatto.
Naturalmente per quanto è facile da preparare, riempita in qualsiasi modo sarà sempre ottima.
Se volete qualche suggerimento alla fine della ricetta troverete le mie migliori omelette.
Allora cosa aspettate? Non vi resta che scoprire tutti i passaggi per realizzarla.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1 persona
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1uovo
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 2 cucchiailatte
- 50 gspinacini
- 1pomodoro cuore di bue
- 6friggitelli
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Lavate i friggitelli, asciugateli e friggeteli in un po’ di olio. Una volta pronti metteteli da parte.
Sbattete l’uovo con il formaggio, sale e pepe, nel caso aggiungete un po’ di latte se dovesse risultare troppo denso.
“Pulite” una padella antiaderente con carta assorbente bagnata con un po’ di olio, versate l’uovo sbattuto e fate cucinare 2/3 minuti per lato a fuoco medio. Una volta pronta mettete gli spinacini, il pomodoro tagliato a fette e i friggitelli, chiudetela “a fazzoletto” e servite tiepida.
Note
SEGUIMI!!!
Seguitemi sulla mia pagina Facebook, sul mio profilo Instagram e su Pinterest.
Se cerchi altre ricette di omelette, potrebbero interessarti anche queste: