Insalata di orzo, feta e zucchine.
Come stiamo messi a pranzi estivi?
State cercando qualcosa da portarvi al mare, da mangiare sotto l’ombrellone?
Bene, questa ricetta fa davvero per voi.
Orzo, zucchine e feta. Qualche pomodorino giallo per contrastare la sapidità della feta ed ecco un super piatto.
O anche una schiscetta.
In qualsiasi modo vogliate chiamare questo piatto, vi assicuro che vi piacerà davvero tanto.
Una ricetta facile e veloce di quelle che piacciono tanto a me.
Se volete scoprire come l’ho preparata, non vi resta che continuare a leggere tutti i passaggi per realizzarla.
Non perdete anche queste ricette:
Peperoni rossi ripieni di insalata di farro e tonno fresco alla mentuccia
Insalata fredda di baccalà con asparagi, olive nere e pomodorini
Insalata croccante di pollo
Peperoni al forno ripieni di insalata di merluzzo
Insalata di datterini gialli, patate, tonno e olio aromatizzato
Insalata di riso rosso con merluzzo, zucchine, pomodori gialli e menta

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gorzo perlato
- 150 gfeta
- 2zucchine
- 20pomodorini gialli
- 2 cucchiaiolive verdi in salamoia (snocciolate)
- olio extravergine d’oliva
- sale
- q.b.basilico (qualche piccola fogliolina)
Preparazione
Cuocete l’orzo per il tempo riportato sulla confezione. Una volta pronto, scolatelo e sciacquatelo sotto acqua fredda.
Tagliate le zucchine a rondelle, i pomodorini gialli a quattro spicchi, le olive verdi a pezzetti o rondelle.
Mettete l’orzo in una boule e amalgamatelo insieme alle zucchine, i pomodorini gialli, alle olive e alla feta a pezzetti (io l’ho trovata già così nel reparto banco frigo del supermercato, nel caso potete prendere un pezzo intero di feta e tagliarlo a quadratini voi).
Aggiungete sale, olio e amalgamate bene bene.
Fate riposare in frigo per almeno 1 ora prima di mangiarlo, aggiungete alla fine qualche fogliolina di basilico per dare profumo.