Gnocchi di patate con carciofi e rana pescatrice al profumo di mandarino, un primo piatto sano.
Amanti degli gnocchi…è arrivato giovedì!!! Il giorno in cui cucinarli non è ormai diventato un rito.
Questa settimana vi presento un piatto facile da preparare e davero molto gustoso.
E’ un primo che incontra il sapore delicato della rana pescatrice con quello più deciso dei carciofi ed è avvolto da un profumo di scorza di mandarino grattugiata inebriante.
Questo piatto l’ho realizzato con un pacco di gnocchi inviatomi di Mamma Emma, che realizza paste fresche e e sopratutto gnocchi utilizzando materie prime freschissime e italiane.
Se volete scoprire il loro sito basta andare QUI.
Per la ricetta, non vi resta che continuare a leggere.
Sponsorizzato da Mamma Emma

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 ggnocchi di patate
- 2cuori di carciofo
- 300 grana pescatrice (già pulita )
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
- 150 mlacqua
- scorza di mandarino
- prezzemolo tritato
Preparazione
Per questa ricetta io ho usato gli gnocchi di patate “Mamma Emma”, ma se non li riuscite a reperire ed eventualmente volete replicarla a casa, potete tranquillamente usare gli gnocchi di patate che volete.
Preparate il sugo mettendo in una padella un giro di olio con l’aglio a soffriggere per qualche minuto e aggiungendo i cuori di carciofi tagliati a fettine (se avete i carciofi freschi, togliete tutte le foglie esterne e metteteli in acqua e limone per 30 minuti prima di sciacquarli e cucinarli, altrimenti potete optare per i carciofi surgelati, basta metterli direttamente in padella per cucinarli).
Aggiungete un goccio di acqua per farli ammorbidire e fateli stufare per una decina di minuti.Tagliate la rana pescatrice a pezzi e aggiungetela ai carciofi. Continuate la cottura per altri 10 minuti. Salate e pepate.
Se avete gli gnocchi di “Mamma Emma” vi basterà aggiungere 150 ml di acqua ai carciofi e mettere gli gnocchi direttamente in padella con il sugo e cucinarli per 10 minuti circa fino a che avranno assorbito l’acqua.
Nel caso in cui invece non riusciste a reperirli, basta dare un bollo veloce agli gnocchi in acqua salata e aggiungerli appena saliranno a galla al sugo di carciofi e pesce.
Mettete gli gnocchi in un piatto da portata e grattugiateci sopra la scorza di mandarino.
Finite con un po’ di prezzemolo tritato e un filo di olio e servite.
Note
SEGUIMI!!!
Seguitemi sulla mia pagina Facebook, sul mio profilo Instagram e su Pinterest.
Se cerchi altre ricette di gnocchi, potrebbero interessarti anche queste: