Li ho provati in tutti i modi: di zucca, ricotta, patate, cavolfiore, di farina. Di semola mai.
E avendo in casa una bella semola di un giallo acceso ecco qui che ho provato a farli.
Di cosa sto parlando? Degli gnocchi.
Qualsiasi condimento vogliate provare saranno sempre strepitosi, così con un po’ di broccoli stufati, noci e olio buono il gusto è assicurato.
Vi propongo un piatto davvero semplice da realizzare e saporito.
Per non far mancare anche nel periodo natalizio lo gnocco il giovedì.
Se siete curiosi di scoprire la ricetta, allora buona lettura.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina di semola di grano duro rimacinata
- 200 mlacqua
- 200 gbroccoli
- 1scalogno
- 80 gnoci
- q.b.pecorino
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
Preparazione
Preparate gli gnocchi mescolando farina e acqua (se ne occorre un po’ di più mettetela) in modo da ricavare un composto omogeneo e morbido. Fatelo riposare coperto da pellicola per 15 minuti prima di procedere nel fare gli gnocchi.
Passato il tempo ricavate tanti bastoncini e con un coltello tagliateli a tocchetti. Riponete gli gnocchi su un vassoio ricoperto da carta assorbente con farina di semola e preparate il condimento.
Lessate i broccoli in abbondante acqua salata, poi scolateli un po’ al dente e stufate lì con un po’ di olio e lo scalogno tritato in una padella abbastanza grande dove salterete poi gli gnocchi pronti.
Aggiustate di sale e pepe.
Cucinate gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolateli quando saliranno a galla, uniteli ai broccoli e salateli velocemente in modo da insaporirli.
Aggiungete il pecorino e continuate a mescolare.
Servite nel piatto con le noci tritate e un filo di olio buono crudo.