La pasta matta è un impasto a base di farina, acqua e olio ideale per torte salate e strudel.
Il suo sapore è neutro.
E’ un impasto simile alla pasta brisee ma non avendo il burro un pò meno calorico.
Altra nota fantastica è che non ha bisogno di tempi di riposo.
Una volta cotta la sua consistenza è friabile e croccante.
E’ ottima con tutti gli ingredienti, dalla carne, al pesce, alle verdure, alle uova.
Se non avete voglia della solita ricetta potete anche creare varianti aggiungendo spezie o erbe aromatiche.
Sono convinta che una volta provata non ne farete più a meno.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
In base alla vostra ricetta potete o meno aromatizzare la pasta matta con spezie o erbe aromatiche in base ai vostri gusti.
Bastano 4 ingredienti per la pasta matta
Strumenti
Io preferisco sempre iniziare l’impasto nella ciotola, ma chi vuole può impastare direttamente sul di un piano da lavoro.
Passaggi
Preparazione:
In una ciotola unire tutti gli ingredienti ed iniziare ad impastare.
Quando il composto avrà assorbito l’acqua e l’olio trasferitevi su di un piano da lavoro.
Continuate ad impastare finchè non risulta omogeneo e lucido.
Procedete a stendere con l’aiuto di un mattarello.
Cottura:
In forno statico preriscaldato a 190°
Per le torte salata grandi da 30 a 45 minuti.
Strudel e rotoli circa 40 minuti.
Tartellette, cornetti o mignon circa 30 minuti.
Potete utilizzare subito la pasta matta per le vostre creazioni o prepararla il giorno prima.
Mi raccomando di stenderla a temperatura ambiente.
Note:
Amo molto utilizzarla quando preparo il tortino di scarole oppure per il pesce in crosta.
Conservazione:
Potete conservala un paio di giorni in frigorifero.