Vellutata ai funghi

Vellutata ai funghi
Vellutata ai funghi

Tutti noi di Non aprite quella pentola! adoriamo le vellutate, eccone una gustosissima: la vellutata ai funghi secondo la ricetta di Kima 😉

Se amate le vellutate vi consigliamo anche le nostre:
Vellutata ai porri e vellutata di carote.
Per tutte le ricette con frutta e verdura e i piatti unici consultate le sezioni in alto a destra. Per le vostre curiosità avete la funzione cerca qui a fianco 😉 Per le nostre news, iscrivetevi alla nostra newsletter:
Modulo velocissimo :)

Ingredienti
4 patate medie
500g di funghi da pulire
3 cucchiai di olio evo
1/4 di cipolla bianca
1 bello spicchio di aglio
1 pizzico di sale
600 ml di brodo

Procedimento
Per preparare la vellutata di funghi iniziate dalle patate 🙂 Sbucciatele, lavatele per benino, tagliatele a cubottoni e metteteli a bollire in abbondante acqua salata (1 pizzico di sale grosso) per 30-40 minuti. Saranno pronte quando saranno sufficientemente morbide. Nel frattempo mettete a scaldare il brodo (o l’equivalente in acqua con un dado sbriciolato).

Intanto prendete i funghi, lavateli per bene ed eliminate le parti dove rimane un filo di terra. Tagliateli grossolanamente a pezzi. Sbucciate e pulite la cipolla e fatene un trito grossolano. Prendete l’aglio, sbucciatelo, togliete le estremità e l’anima interna e tritatelo finemente. Fate scaldare in una bella padella antiaderente l’olio. Quando è caldo fate soffriggere la cipolla e quando questa sarà quasi imbiondita aggiungete anche l’aglio e il pizzico di sale. Date una bella mescolata e aggiungete i funghi. Fateli scottare per un paio di minuti mescolando in continuazione.

Aggiungete quindi tutto il brodo ai funghi e fate cuocere fino a che non saranno ammorbiditi. Intanto quando le patate sono cotte scolatele e mettetele in un contenitore adatto (quello alto del frullatore a immersione oppure una pentola metallica dai bordi alti). Mi raccomando non togliete proprio tutta l’acqua altrimenti il lavoro del frullatore sarà fin troppo faticoso. Se il contenitore del frullatore è piccolo fate il lavoro in più volte. Otterrete una crema di patate.

A funghi cotti fate una crema anche con i funghi, dividendoli in tre parti e aggiungendo ogni volta 5 cucchiai del brodo rimasto nella pentola. Quando avete creato anche una crema di funghi aggiungetela a quella di patate e date una bella mescolata. La vostra vellutata è pronta. Gustatela ancora calda e buon appetito!

Fatto il misfatto !

Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola!
oppure scrivendo su Twitter a :
@Kima_Hamilton
o sui Social Media che preferite indicati nella barra a destra ;)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.