Torta plumcake al profumo di limone

Torta plumcake al profumo di limone
Torta plumcake al profumo di limone

Oggi per festeggiare la ricetta numero 100 del nostro blog ci vuole una bella torta sofficiosa che appunto abbiamo chiamato torta plumcake 🙂 Poi siccome ci piace il sempre il sapore di limone…ecco per Voi la torta plumcake al profumo di limone e …auguri al nostro blog 🙂

Ingredienti
185g di farina 00
200g di zucchero
il succo di 1 limone
lo zest di 1 limone
1 bicchierino di limoncello (se vi piace, opzionale)
55g di fecola di patate
3 uova (tuorli e albumi divisi)
150g di burro
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento
Iniziate prendendo il vostro bel mixer e mettendo i tuorli e lo zucchero. Potete utilizzare anche le fruste, va bene uguale 😉 Mescolate per bene in modo da formare un composto omogeneo. Fate sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso fino a quasi completo scioglimento; poi spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare. A questo punto aggiungete il succo di limone filtrato in modo che non ci siano impurità; poi prendete il limone, lavatelo per bene, asciugatelo e grattuggiate la scorza dentro il composto. Aggiungete anche il limoncello se volete metterlo, per dare una nota aggiuntiva di sapore al limone. Date nuovamente una bella mescolata. Una volta che il burro si è intiepidito aggiungetelo al composto e date una bella mescolata.

Accendete il forno sopra sotto a 180°C in modo che sia caldo quando infornerete la vostra torta plumcake. Aggiungete al composto la fecola di patate, il lievito e la farina setacciata e date una bella mescolata. Ora montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungeteli al composto mescolando lentamente dal basso verso l’alto con una spatola o con un cucchiaio. Fate lentamente e con cautela,altrimenti gli albumi si smonteranno. Continuate fino a che il composto sarà omogeneamente distribuito. A questo punto prendete la vostra tortiera (circa 25cm di diametro) imburratela e infarinatela o metteteci la carta forno. Mettete il composto, livellatelo e infornatela per circa 30 minuti. Mi raccomando controllate la cottura e quando la superficie inizia a scurire copritela con un foglio di carta alluminio (circa metà cottura). Fate la prova stecchino per verificarne la cottura 😉 Una volta pronta sfornatela e se potete assaggiatela anche calda, da provare 😉 La vostra torta plumcake al profumo di limone è pronta ! Buon dolce a tutti!

Fatto il misfatto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.