Passeggiando per il mercato Kima ha visto una bancarella di frutta esotica ed ecco quindi la nostra ricetta morbidosa alla papaya: la torta esotica!
Ingredienti
Mezza papaya (160g di polpa pulita)
2 uova intere
200g di zucchero semolato
155g di burro
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito in polvere
50g di farina 00
100g di fecola di patate
Procedimento
Prendete la papaya e dateci una lavata esterna visto che dovrete lavorarci tenendola in mano. Asciugatela e tagliatela a metà. Riponete in frigorifero coperta con carta alluminio la parte che non userete. Prendete la vostra metà, togliete i semi centrali e la parte bianca. Togliete anche la buccia a filo. Taglite la vostra papaya rimasta e pesatela; ce ne servono 160g 🙂
A questo punto prendete la papaya e fatela a dadini piuttosto piccoli. Mettetela in un pentolino e fatela andare a fuoco minimo per 5 minuti, così si ammorbidisce. Mescolate di tanto in tanto facendo attenzione che non attacchi. Poi prendete i dadini ammorbiditi e con il minipimer riduceteli ad una purea. Ora fate raffreddare.
Nel frattempo prendete le uova e lo zucchero e fatele andare nel mixer per circa 5 minuti; il composto dovrà risultare bello chiaro e spumoso, sbattete uova e zucchero per benino mi raccomando;) Se non avete il mixer o se siete più comodi usate le fruste elettriche. Aggiungete ora il burro a dadini e mescolate nuovamente per circaa 3 minuti. Infine unite la purea di papaya e mescolate per altri tre minuti circa.
Accendete il forno sopra sotto per scaldarlo a 180°C. In una ciotola mescolate una bustina di lievito in polvere per dolci, un pizzico di sale, la farina e la fecola (setacciate la farina mi raccomando). Mettete le farine nel mixer e fatelo andare per 5 minuti in modo che il composto risulti bello omogeneo. Prendete ora una teglia rotonda, metteteci la carta forno (è consigliata per estrarre la torta, la torta esotica risulterà morbida e rischierà di rompersi…noi vi consigliamo la carta forno) e versateci l’impasto. Livellatelo con il retro di un cucchiaio o con una spatola e date tre colpetti con la teglia sul tavolo in modo che l’impasto si distribuisca uniformemente e fuoriescano eventuali bolle.
A forno caldo infornate la vostra torta esotica. Dopo 12 minuti coprite il sopra con dell’alluminio perchè non si bruci la parte superiore. Dopo 15 minuti dall’inizio abbassate la temperatura a 160°C. Cuocete complessivamente la torta per un totale di 20 minuti. Una volta pronta estraetela dal forno e fatela raffreddare fino a che non arriva a temperatura ambiente. Servitela così o con una spolverata di zucchero a velo. La vostra torta esotica morbidosa è pronta! Potrete anche giocare con gli amici chiedendo quale ingrediente contiene 😉 qui hanno apprezzato ma nessuno l’ha indovinato 😀 Buona torta esotica a tutti!
Fatto il misfatto!