Torta ciocco-yogurt senza uova

Torta ciocco-yogurt senza uova
Torta ciocco-yogurt senza uova

Ops…non ci sono le uova! Può questo fermarci dal preparare una torta per la merenda di oggi? Assolutamente no! Provate allora la ricettina di questa torta ciocco-yogurt senza uova dove il buon sapore di yogurt cremoso si accompagna a quello del cacao…mancano le uova? chi se lo ricorda più 🙂

Ingredienti
215g di zucchero semolato
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
100g di fecola
250 farina 00
50 g di panna per dolci
150g di yogurt bianco cremoso (non al naturale)
25g di burro
90ml olio di semi
4 cucchiaini di cacao amaro
2 cucchiai rasi di liquore alla crema di caffè [opzionale]

Procedimento
Iniziate prendendo una ciotola bella capiente e le fruste elettriche, l’impastatrice o come facciamo noi..il mixer:) Mettete nella ciotola lo zucchero, il lievito e la vanillina. Setacciateci dentro la farina 00 e la fecola e date una mescolata con un cucchiaio.

A questo punto aggiungete panna e yogurt e date una bella mescolata (con le fruste, le lame o l’impastatrice). fino a che il composto inizi un po’ ad essere omogeneo. Aggiungete ora il burro tagliato a pezzettini e l’olio di semi e mescolate ancora un bel po’ in modo che il composto sia omogeneo. Accendete il forno a 180°C sopra-sotto in modo che sia bello caldo quando infornete la torta.

Dopo l’olio aggiungete il cacao e il liquore alla crema di caffè. Date una bella mescolata in modo che il cacao risulti distribuito in tutto l’impasto. Prendete la vostra tortiera (diametro sui 24-25cm va bene. Se è di silicone siete tranquilli, altrimenti imburrate e infarinate la teglia o utilizzate un foglio di carta forno (per adattarlo meglio, arrotolatelo, bagnatelo, asciugatelo e sarà davvero più comodo. Versate l’impasto nella teglia e livellatelo con una spatola o con il retro del cucchiaio. Infornate a forno caldo per 28-30 minuti dipende un po’ dal vostro forno.

Una volta pronta lasciatela raffreddare prima di estrarla dalla teglia. Spolverizzate con abbondante zucchero a velo e gustatela accompagnata da un bel thè caldo. Buona torta ciocco-yogurt senza uova a tutti!

Fatto il misfatto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.