Souffle di ricotta al limone con salsa alla cannella

Soufflè di ricotta al limone con salsa alla cannella
Soufflè di ricotta al limone con salsa alla cannella

Ebbene si, ecco un’altra ricetta al limone da Non aprite quella pentola ! al completo! Questa ricettina è la nostra versione di una simile di GialloZafferano, ovviamente rimaneggiata. Speriamo vi piaccia! Buoni soufflè a tutti  😉

Ingredienti (6-7 soufflè dipende dalle vostre formine)
180g di ricotta
120g di zucchero
3 cucchiaini colmi di maizena
zest di due limoni
1 bicchierino di limoncello (se gradite)
4 uova intere
succo di 1 limone filtrato
5 cucchiai di acqua
1,5 cucchiai di cannella in polvere

Procedimento
Iniziate prendendo una ciotola di medie dimensioni e mettendoci la ricotta e lo zucchero. Sbattete per bene il composto in modo che formino una bella crema omogenea. Noi abbiamo usato un cucchiaino per realizzarla. Ora lavate per bene i limoni e asciugateli, quindi grattugiatene lo zest nel composto. Aggiungete anche il limoncello se avete deciso di metterlo. Date un’ulteriore bella mescolata. Infine mettete la maizena e il tuorlo delle uova e mescolate con una frusta il composto fino a che non è bello omogeneo.

Accendete il vostro forno a 200°C sopra sotto in modo che sia caldo quando inforneremo i nostri souffle.  Con le fruste elettriche montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e uniteli al composto mescolando con un cucchiaio di legno o con una spatola dal basso verso l’alto e con delicatezza altrimenti i vostri albumi si smonteranno. Imburrate e infarinate gli stampini o metteteci la carta forno (più difficoltoso) oppure usate quelli in silicone 🙂 Infornate i soufflè a bagnomaria per 15 minuti circa. Per il bagnomaria il nostro consiglio è di prendere una teglia rettangolare, mettere i vostri stampini con i souffle e mettere acqua tutta intorno per metà dell’altezza dei pirottini. Fate attenzione alla cottura, mi raccomando non aprite il forno o i vostri soufflè si sgonfieranno. Passato il tempo di cottura, spegnete il forno e lasciateli due minuti nel forno senza aprirlo. Passata questa tempistica estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare qualche minuto nei pirottini.

Intanto preparate la salsa alla cannella. Prendete un pentolino e metteteci il succo di mezzo limone filtrato, poi aggiungete la cannella, la maizena, un cucchiaio di zucchero e 5 cucchiai di acqua. Mettete il pentolino sul fuoco medio e mescolando con una frusta in modo che si addensi. Una volta addensata la vostra salsa limone e cannella è pronta.

Quando i vostri souffle sono raffreddati qualche minuto nei pirottini (2-3 minuti) prendete un coltello dalla punta arrotondata (per non rovinare i vostri pirottini) e passatelo nel contorno di tutti i pirottini per staccare i souffle dai bordi. Ora girate delicatamente i pirottini ed estraeteli. Mettete i souffle sui piattini su cui vorrete servirli (consigliamo i piatti da dolce o i sottopiatti delle tazzine del caffè) e con un cucchiaino spalmateci sopra la salsa alla cannella. Pulite eventuali gocce che potrebbero cadere sul piattino. Servite subito i vostri souffle, i souffle sono cosi, vanno serviti subito 🙂 I vostri souffle di ricotta al limone con salsa alla cannella sono pronti ! Enjoy!

Fatto il misfatto !


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.