I peperoni dell’orto stanno finendo 🙁 Ecco allora una ricettina che gli renda onore, morbida e saporita: provate anche voi la ricetta dello short plumcake ai peperoni 🙂
Se vi piacciono i peperoni ecco le Ricette ai peperoni.
Per tutte le ricette di antipasti, piatti unici, frutta e verdura guardate le sezioni in alto a sinistra. Per le curiosità c’è la funzione cerca qui a fianco e Per le nostre news, iscrivetevi alla nostra newsletter:
Modulo velocissimo
Ingrendienti
350g di peperoni puliti
7 cucchiai di olio evo (5 nei peperoni, 2 nell’impasto)
3 pizzichi di sale fine
3 uova intere
150g di burro
15g di lievito per preparazioni salate
250g di farina di kamut
Procedimento
Iniziate togliendo dal frigo uova e burro. Prendete quindi i peperoni, lavateli e puliteli da picciolo, torsolo interno, semini e parti bianche; tagliateli quindi a dadini. Fate scaldare un paio di minuti l’olio a fuoco medio quindi versate nella padella i peperoni. Cuoceteli a fuoco medio mescolandoli di tanto in tanto fino a che non si saranno ammorbiditi (circa dieci minuti.
Intanto preparate l’impasto mettendo nella planetaria le uova, i burro a dadini e il lievito setacciato. Se non avete la planetaria usate le fruste elettriche e una bella ciotola capiente. Aggiungete metà farina setacciata e date una bella mescolata, quindi aggiungete l’altra metà e fate lo stesso. Per ultimo mettete l’olio evo e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Accendete il forno a 180°C modalità sopra-sotto. I peperoni nel frattempo saranno cotti. Divideteli a metà e mettete la prima parte nell’impasto. Date una bella mescolata perchè risultino belli distribuiti. Frullate a crema l’altra metà con il frullatore a immersione e versate anche questi nel composto. Date una bella mescolata, l’impasto del vostro plumcake ai peperoni diventerà di un bel verde 🙂
Imburrate e infarinate la teglia da plumcake (se l’avete in silicone non serve ;)). Versateci il composto e livellatelo con una spatola o con il dorso di un cucchiaio. Infornate a forno caldo al centro del forno per 30 minuti, quindi fate una cottura solo sopra per altri 10 minuti (controllandolo per questi ultimi dieci minuti perchè non si bruci, specie se dovete usare la modalità grill). Quando il plumcake ha assunto una bella colorazione dorata è pronto. Gustatelo ancora caldo e buon short plumcake ai peperoni a tutti!
Fatto il misfatto!
Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola!
oppure scrivendo su Twitter a :
@Kima_Hamilton
o sui Social Media che preferite indicati nella barra a destra