Salsa ai funghi eccezionale

 

Salsa ai funghi eccezionale
Salsa ai funghi eccezionale

Volevamo accompagnare un secondo davvero buono (filetto in crosta – ricetta di GZ) con una salsa che fosse davvero gustosa. Ecco come è nata la nostra salsa ai funghi, diteci Voi se non è eccezionale =) E’ adatta per accompagnare ogni secondo di carne, non è rapidissima ma è semplice e soprattutto ne vale la pena!

Ingredienti per 4-6 persone
600g di funghi freschi – abbiamo usato degli champignon, ma ovviamente vanno bene quelli che volete, purché freschi.
0,5L di brodo di carne (se l’avete, altrimenti anche quello di dado è ok)
Pepe nero macinato qb
Sale qb
Olio evo qb
20g di farina 00
25g di burro (non salato!): 15g per la salsa e 10g per la pentola
50g di scalogno tritato (oppure cipolla, meglio se dolce)
5g di aglio tritato
180ml di vino Marsala (o un vino con una nota dolce)

Procedimento
Lavate per bene i vostri funghi, eliminando tutte le impurità, anche tagliandole via con il coltello se necessario. Tagliate in cubotti i vostri funghi, in modo che restino piuttosto grossi. Ci penserà la cottura a ridurli purtroppo.
Scaldate la vostra pentola su un fuoco medio (meglio se usate un’antiaderente con bordi un po’ alti). Aggiungete un cucchiaio e mezzo di olio evo e 10g di burro (quelli per la pentola). Una volta sciolto il burro aggiungete lo scalogno, salate e pepate senza esagerare e cuocete finchè lo scalogno si ammorbisce e diventa dorato, mescolando. Non fate diventare lo scalogno marroncino.

Aggiungete ora i funghi, salate e pepate nuovamente (senza esagerare). Mescolate per bene con lo scalogno e cuocete per 6 minuti fino a che i funghi non si ammorbidiscano e prendono un bel colore, mescolate di tanto in tanto mi raccomando. I funghi si dovrebbero scurire leggermente e il liquido rilasciato dai funghi deve essersi un po’ ristretto.

Aggiungete ora l’aglio e mescolate. Cuocetelo per 30 secondi, non di più, altrimenti si scurisce. Aggiungete a questo punto il vino e mescolato per bene con tutto il resto. Cuocete fino a che il vino diventa praticamente la metà (circa 4 minuti), sempre mescolando.

Mescolate la farina con il brodo e fateli amalgamare per bene, facendo si che non ci siano grumi. Versate il tutto sui funghi e mescolate per bene. Portate ad ebollizione, quindi abbassate il fuoco e fate cuocere per 10 minuti circa, mescolando ogni tanto, fino a che si addensa. Se passate il cucchiaio in mezzo alla pentola come per tagliare in due la salsa e vedete il fondo della pentola facendo questa procedura siete al punto giusto della cottura 😉 Aggiungete quindi i 15g di burro rimasti e mescolate per farlo sciogliere e amalgamare per bene. Ora assaggiate e vedete se è il caso di aggiungere dell’altro sale e/o pepe, secondo i vostri gusti 😉

Servite con la vostra carne preferita ma anche con le patate o con il riso. Noi l’abbiamo servito con il filetto in crosta e bisogna ammettere che l’abbinamento è davvero buono, ve lo consigliamo!

Fatto il misfatto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.