Ecco una ricetta di famiglia collaudata, molto semplice ma adatta alle serate invernali: rotolo di erbette! Provate questa calda e fragrante ricetta!
Ingredienti per un rotolo
1 rotolo di pasta sfoglia
500g di erbette (o se preferite spinaci)250g di ricotta
1 spolverata di noce moscata se vi piace
100g di formaggio tipo emmenthal grattuggiato
Sale qb
Pepe qb
Olio evo qb
2 uova intere
Procedimento
Iniziate togliendo la sfoglia dal frigorifero circa 10 minuti prima di utilizzarla, così eviterete che si rovini quando la stenderete. Togliete anche le uova già che ci siete 😉 Prendete la leccarda da forno e aprite sopra la pasta sfoglia. In genere è già corredata di una sua carta forno per cui non serve altro. Cuocete le vostre erbette in una padella antiaderente, con un goccio di olio evo e un pizzico di sale. Una volta che le erbette sono ammorbidite, toglietele dal fuoco e mettetele a raffreddare in una ciotola.
Quando le erbette saranno fredde strizzatele per bene in modo che non contengano liquido e mettetele in un’altra ciotola. Accendete il forno sopra-sotto a 180°C in modo che sia caldo. Aggiungete ora alle erbette la ricotta, un uovo intero e l’albume del secondo. Aggiungete quindi l’emmenthal grattuggiato, un pizzico di sale, pepe e noce moscata quanto basta secondo i vostri gusti e se vi piace. Date una bella mescolata al tutto in modo che il composto sia omogeneo
Mettete il composto al centro della pasta sfoglia dandogli una conformazione rettangolare. Chiudete la pasta sfoglia a pacchetto, si proprio come per fare un pacchetto natalizio; così farete in modo che le erbette non fuoriescano dal vostro rotolo. Spennellate con il tuorlo del secondo uovo per tutta la superficie e i bordi laterali in modo che assuma un bel colore dorato. A forno caldo infornate a 180°C per circa 35 minuti. Quando il rotolo è bello dorato estraetelo dal forno, fatelo riposare 10 minuti e servitelo ancora caldo. Buon rotolo di erbette a tutti!
Fatto il misfatto !
I piatti semplici che non deludono mai ^_^
Brava!!
Ma grazie Erica! 🙂 questo piatto a casa mia lo si prepara da sempre quindi come tutte le ricette di famiglia mi fa piacere condividerle con Voi 🙂 Buona giornata!