Ecco a voi un risotto bello saporito con del buon radicchio e dei wurstel al salmone: il risotto radicchio e wurstel! Per questa ricetta abbiamo utilizzato il wurstel di salmone Fjord (trovate i loro prodotti su www.fjord.eu), dopo essere stati gentilmente invitati in visita presso la loro fabbrica ed aver potuto conoscere la qualità del loro metodo tradizionale di affumicatura lenta e il fatto che non aggiungano conservanti o additivi chimici durante questo processo.
Per tutti i risotti ecco a Voi le : ricette di risotti
Per tutti i primi e le ricette con la verdura, guardate le rispettive sezioni in alto. Per le vostre curiosità usate la funzione cerca. Per le nostre news, iscrivetevi alla nostra newsletter: Modulo velocissimo
Ingredienti(4 persone)
320g di riso per risotti
500g di radicchio
1 dado vegetale
1 spicchio di aglio
1 scalogno
5 cucchiai di olio evo
1/2 bicchiere di vino bianco
2 pizzichi di sale
30g di burro
2 confezioni di wurstel di salmone Fjord (dettagli)
Procedimento
Iniziate a preparare il risotto radicchio e wurstel dal radicchio. Lavatelo per bene, eliminate l’estremità finale e tagliatelo a listarelle. Fate scaldare 2 cucchiai di olio evo in una padella antiaderente. Aggiungete il radicchio, copritelo con un coperchio e fatelo cuocere fino a che non sarà ammorbidito. Quindi riempite un pentolino con circa 600ml di acqua, aggiungete il dado, portate e bollore e mescolate perchè il dado si sciolga. Coprite con un coperchio, farete prima
Prendete lo scalogno, eliminatene la buccia, le due estremità e tritatelo finemente. Mettete a scaldare l’olio evo rimasto in una padella antiaderente bella capiente, meglio se con i bordi alti. Prendete l’aglio, eliminatene le due estremità. Se avete lo schiaccia aglio, schiacciatelo direttamente nell’olio, altrimenti sbucciatelo e tritatelo prima di aggiungerlo. Aggiungete subito anche lo scalogno tritato e fatelo imbiondire (un paio di minuti). Quando il soffrittino è pronto aggiungete il riso, fatelo tostare per bene fino a che non diventa “trasparente”.
A riso tostato, sfumate con il vino bianco. Se per caso quando lo fate si forma una fiamma, spostate subito la padella dal fuoco. E’ l’effetto del forte calore della pentola a contatto col liquore, si spegne subito (in genere non accade con il vino). Consiglio: abbassate la fiamma quando aggiungete il liquore. Comunque fate evaporare tutto il liquore, lasciando la pentola sul fuoco fino a che non sarà asciugato.
A questo punto aggiungete tre mestolate di brodo e iniziate a contare la cottura del riso da questo momento (15 minuti circa). Date una bella mescolata di tanto in tanto e se il brodo si dovesse asciugare troppo aggiungetene di nuovo. Dopo circa 7-8 minuti aggiungete lo zafferano dopo averlo sciolto in mezzo mestolo di brodo. Mescolate per benino quindi aggiungete anche il radicchio. Tagliate i wurstel e aggiungeteli al risotto.
Dopo 15 minuti assaggiate per verificare la consistenza del riso. Quando vi sembra al dente, fate asciugare il brodo rimanente continuando a mescolare, aggiungete grana/parmigiano a piacimento e il burro a cubetti per mantecare. Servitelo bello caldo e buon risotto radicchio e wurstel a tutti!
Fatto il misfatto !
Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola ! oppure scrivendo a:
@Kima_Hamilton su Twitter