Quiche salmone e crescenza

Quiche salmone e crescenza
Quiche salmone e crescenza

Volete provare una quiche adatta come antipasto ma ottima anche come piatto unico e soprattutto veloce se avete giusto due cose in frigorifero? Ecco la ricetta per Voi: quiche salmone e crescenza

Ingredienti (1 quiche)
1 rotolo di pasta sfoglia (rotonda o rettangolare a seconda della vostra teglia)
Aneto qb
150g di salmone affumicato in fette
1 confezione di crescenza
1 tuorlo

Procedimento
Aprite la vostra pasta sfoglia, srotolatela e mettetela direttamente nella teglia con la sua carta. In genere le sfoglie pronte hanno già la carta forno incorportata. Se usate la vostra sfoglia imburrate e infarinate la teglia perchè non attacchi (certo a meno che non avete quella in silicone :)). Un consiglio per quanto riguarda le sfoglie comprate: toglietela dal frigo 10 minuti prima, rischierete di meno che la pasta faccia delle crepe in fase di srotolamento. Ora punzecchiate tutta la pasta con i rebbi di una forchetta ricordandovi di punzecchiare anche tutti i bordi.

Accendete il forno a 180° sopra sotto in modo che si scaldi. Nel frattempo stendete la crescenza, o un formaggio spalmabile che vi piaccia su tutta la vostra sfoglia livellandola per bene con il dorso del cucchiaio. Potete usare il formaggio spalmabile che preferite purchè il suo sapore non sia troppo forte, altrimenti farà contrasto con il salmone. Ora prendete l’aneto e spargetelo su tutta la superfice. Se avete quello fresco, lavatelo per bene e tagliatelo finemente. Quindi distribuitelo 😉 Dopo l’aneto, adagiate le fette di salmone uniformemente sopra la vostra quiche, distribuitelo per bene in modo da coprire per bene tutto. Infine prendete l’uovo, dividete il tuorlo dall’albume e con un pennello spennellate il tuorlo su tutto il bordo.

Infornate la vostra quiche salmone e crescenza a forno caldo per circa 25 minuti o almeno fino a che la pasta sfoglia non sarà cotta, visto che è l’unica parte che necessita di cottura 😉 Servite ancora calda e buon appetito!

Fatto il misfatto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.