Anche oggi eccoci tutti insieme a pranzo, cosa c’è di meglio di una quiche appena sfornata con i porri ? Ecco a Voi la nostra ricettina della quiche alla pizzaiola con i porri 🙂 Buon appetito e buon inizio settimana a tutti!
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia o briseè quella che preferite(o quella che offre il vostro frigo :D)
Se volete fare la briseè in casa guardate la nostra ricettina:
http://blog.giallozafferano.it/nonapritequellapentola/pasta-brisee-di-kima-alle-due-farine/
150g di salsa di pomodoro
40g di grana/parmigiano
40g di asiago
(con i formaggi potete andare di fantasia)
1 bel porro (o due piccoli)
olio evo qb
Procedimento
Iniziate tirando fuori la vostra pasta dal frigo circa 10 minuti prima di utilizzarla. Se avete quella fatta in casa non serve 😉 se invece l’avete congelata scongelatela qualche ora prima. Stendete la pasta e mettetela nella teglia ricordandovi di mettere la carta forno. Se avete la pasta comprata usate comodamente la carta inclusa nella confezione. Fate in modo che la carta non sporga dai bordi della teglia altrimenti si brucerà, nel caso tagliate via la carta in eccesso. Bucherellate ora il fondo con i rebbi della forchetta. Prendete il grana e l’asiago e grattuggiateli in un piatto e mescolateli tra loro. Prendete i porri, togliete la testa e la coda, lavateli per bene e tagliateli finemente.
Accendete il forno a 180°C sopra-sotto in modo che sia caldo quando infornerete la vostra quiche. Ora prendete la salsa di pomodoro e spalmatela sul fondo della quiche in modo che ci sia un sottile strato su tutto il fondo e il fondo non si veda più. Se non è una salsa fatta in casa assaggiatela e vedete se è il caso di aggiungerci un filino d’olio evo per darle più sapore. Se usate il grana tra i formaggi non aggiungete sale altrimenti poi rischierete che diventi salata. Una volta messo il pomodoro spargete il formaggio su tutta la superficie. Per la quantità regolatevi un po’ voi, se vi piace potete anche aggiungerne di più :). Coprite ora la superficie con tutti i porri e cospargeteli su tutta la superficie con un filino di olio evo. Se non avete il dosatore tappate con due dita l’estremità della bottiglia di olio e fatelo scendere davvero poco alla volta qua e là.
Infornate a forno caldo per circa 30 minuti. La quiche sarà pronta quando i vostri porri in superficie si saranno ammorbiditi e il bordo sarà dorato. Se vedete che inizia a bruciacchiare, coprite la superficie con un foglio di carta alluminio. Una volta pronta sfornate la quiche alla pizzaiola con porri e servitela ancora calda, occhio che scotta! Buon appetito!
Fatto il misfatto !