In questo periodo ci stiamo sbizzarrendo con i plumcake, ecco la versione di quello classico allo yogurt ma migliorato un po’ 🙂 Provatela e diteci se vi piace ! Buon sabato a tutti!
Ingredienti
3 uova intere
70g di fecola di patata
200g di farina 00
170g di zucchero semolato
150 ml di yogurt bianco intero (non quello al naturale)
130 ml di olio di semi
3 cucchiai di rum
1 bustina di lievito
burro qb per imburrare la teglia
farina qb per infarinare la teglia
zucchero a velo qb per spolverare alla fine
Preparazione
Iniziate a montare lo zucchero con le uova per ottenere un composto omogeneo. Potete farlo in una ciotola bella capiente con le fruste elettriche, oppure potete usare un bel mixer come facciamo noi 🙂 Aggiungete a filo lo yogurt sempre continuando a mescolare e procedete allo stesso modo con l’olio.
Prendete una ciotola e setacciateci la farina, la fecola e il lievito. Date una mescolata con un cucchiaio quindi aggiungete il composto un cucchiaio per volta nel composto precedente. A questo punto accendete il forno sopra-sotto a 180°C. Infine aggiungete il rum al composto e date una bella mescolata. Quando il composto è bello omogeneo, è pronto.
Imburrate e infarinate il vostro stampo da plumcake. Se avete quello in silicone beati voi, saltate questo passaggio 🙂 Se invece preferite mettete la carta forno ma fate attenzione che anche le estremità siano coperte con la carta, oppure imburrate soltanto l’estremità e per il resto carta forno 😉 Versate il composto nello stampo e livellatelo con il retro di un cucchiaio o con la spatola. A forno caldo cuocete per 35 minuti; poi spegnete il forno e lasciatelo all’interno per 5 minuti.
Una volta pronto, toglietelo dal forno e lasciatelo raffreddare nello stampo fino a che non è a temperatura ambiente. Estraetelo con molta delicatezza perchè non si rompa. Spolverizzatelo con abbondante zucchero a velo e il vostro plumcake allo yogurt è pronto! Lo consigliamo alla mattina, come dolcino dopo il pasto o di pomeriggio accompagnato da una bella tazza di thè. Buon plumcake a tutti!
Se volete curiosare gli altri nostri plumcake:
Torta plumcake al profumo di limone
Fatto il misfatto !