Con questo freddo e pioggia prepariamo una cena bella calda? Ci vuole una bella pizza margherita saporita 🙂 Abbiamo realizzato un impasto con la farina di farro e farcito con un sugo saporito, mozzarella e fontina. Non vi resta che provare la nostra ricettina 🙂
Se la vostra dolce metà ama la pizza, quale miglior gesto d’amore che preparargliela per S.Valentino? Potreste dividere la pizza in due e soprattutto presentarla a forma di cuore!
Se amate la pizza potete guardare le nostre ricette : ricette a base di pizza
Ingredienti per una pizza grande come la leccarda da forno (2 persone)
250 di farina di farro
140 di farina 00
1/2 cubetto di lievito di birra
200ml di acqua
1,5 cucchiaini di zucchero rasi
1 cucchiaino di sale raso
2,5 cucchiai di olio evo
Per farcire
2 cucchiai di olio evo
200ml di passata di pomodoro
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di origano
1 pizzico di peperoncino in polvere [opzionale]
1 piccolo spicchio di aglio
1/2 scalogno piccolo
1/2 bicchiere di acqua
125g di mozzarella
80g di fontina
Procedimento
Iniziate dalla preparazione dell’impasto, che va realizzata almeno un paio di ore prima. Se la preparate ancora prima va meglio, se non avete proprio due ore consigliamo almeno un’ora prima perchè il lievito abbia modo di fare il suo effetto in un luogo caldo e asciutto. Prendete per cui l’acqua e mettetela in una tazza. Metteteci il lievito di birra sbriciolandolo e fatelo sciogliere ben bene nell’acqua. Lasciate agire per almeno 10 minuti. Intanto pesate i due tipi di farina e aggiungeteci lo zucchero. Mescolate in modo che le farine siano omogenee tra loro. Passati i dieci minuti mettete l’acqua con il lievito in una ciotola capiente e aggiungete la farina. Mescolate per bene tra loro fino a che la farina non ha assorbito tutta l’acqua con il lievito. A questo punto se l’impasto è appiccicoso aggiungete un filo di farina. Mettete quindi il sale e l’olio evo e date una prima mescolata nella ciotola. Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso aggiungete un filo di farina.
A questo punto infarinate la spianatoia, trasferiteci l’impasto e impastate per una decina di minuti. Infine formate una palla dell’impasto. Dovrà essere densa ma liscia. Dategli una forma rettangolare, sarà più facile stenderla poi. Prendete la vostra ciotola di prima, mettete un filo di farina, metteteci l’impasto e coprite con un canovaccio. Mettete l’impasto a lievitare per circa due ore in un luogo caldo, asciutto e lontano dalle correnti d’aria.
Intanto prepariamo già gli ingredienti per realizzare la farcitura. Prendete la mozzarella ed eliminate la sua acqua. Tagliatela a dadini piccoli su di un tagliere e a questo punto mettetela in uno scolapasta perchè perda i suoi liquidi. Metteteci sotto un piatto se non volete sporcare la cucina 😉 Prendete la fontina, eliminate la scorza e pesate gli 80g. Poi fate dei dadini piccolini e metteteli in una ciotolina o un piatto, pronti per la farcitura. I vostri formaggi per la farcia della pizza sono pronti 😉
Occupiamoci ora del sugo. Preparate un tegami con all’interno la passata di pomodoro, l’olio evo, il sale, l’origano, il peperoncino e l’acqua. Prendete l’aglio, eliminate le due estremità, la buccia esterna e l’anima interna. Tagliatelo molto finemente. Se avete lo schiaccia-aglio utilizzate quello, è molto comodo. Prendete lo scalogno, eliminate la buccia esterna e tagliate la metà che vi serve. Eliminate le parti che non si mangiano (quelle con terra e le estremità). Dategli una sciacquata e asciugatelo per bene. Fatene un trito piuttosto fine. Aggiungete aglio e scalogno al tegame con il sugo. Ora mettete il tegame sul fuoco a fuoco medio basso, date una bella mescolata perchè i sapori si uniscano e mescolino tra loro. Fate cuocere mescolando di tanto in tanto per 20 minuti, sempre a fuoco medio basso sul fornello più piccolo. Ricordatevi di mescolare e se il sugo sobbollisce troppo abbassate il fuoco, per poi rialzarlo quando si abbassa la temperatura. Passati i 20 minuti dovrebbe aver addensato un pochino. Spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare completamente, dovrà essere freddo per quando farcirete la pizza.
Quando l’impasto ha terminato la lievitazione preparate un foglio di carta forno grande come la vostra leccarda da forno. Infarinatelo leggermente e stendeteci sopra l’impasto fino a coprirlo quasi tutto aiutandovi con un mattarello leggermente infarinato. Accendete il forno sopra-sotto a 180°C. A questo punto versate il sugo sull’impasto e con il dorso del cucchiaio distribuitelo per tutto l’impasto e lasciando 1,5 cm di bordo su ogni lato. Prendete quindi la mozzarella e distribuitela su tutta la superficie. Fate lo stesso con la fontina. La vostra pizza margherita saporita con impasto al farro è pronta da infornare. Potete anche aggiungere altri ingredienti alla farcitura se vi piace, è una questione di fantasia 🙂
Quando il forno è in temperatura infornate la pizza per 20 minuti mettendo l’opzione solo sotto negli ultimi 5 minuti. Una volta pronta sfornatela, dividetela e impiattatela servendola bella calda e soprattutto ancora fumante. Buona pizza a tutti e buon appetito!
Fatto il misfatto !