Ciao a tutti! Kima ha preparato questa pizza per festeggiare l’ultimo colloquio con la Prof. prima della laurea ed è venuta bella gustosa 😉 Ecco a Voi la ricetta, così potrete prepararla insieme a noi !t
Se amate la pizza ecco a Voi: le ricette con la pizza
Per ricette simili guardate le ricette di pane e lievitati oppure dei piatti unici in alto a destra. Per tutto il resto cercate con la funzione cerca qui a fianco 😉
Ingredienti (1 leccarda da forno)
Impasto
1/2 cubetto di lievito di birra
200ml di acqua
410g di farina di farro
1,5 cucchiaini rasi di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
3 cucchiai di olio evo
Procedimento
Iniziate a preparare la vostra pizza dall’impasto. Sciogliete il lievito di birra nell’acqua e lasciatelo agire per dieci minuti. Intanto preparate e pesate gli altri ingredienti. Ora se realizzate l’impasto con la macchina del pane mettete nella cassetta gli ingredienti in questo ordine: l’acqua con il lievito, lo zucchero, la farina (in modo che copra tutta l’acqua con il lievito), il sale (che non deve venire a contatto con il lievito) e infine l’olio. Fate andare la macchina del pane con il programma per la pizza (nel nostro caso il 13 per 1h e 25).
Se non avete la macchina del pane, prendete la spianatoia, mettete la farina e lo zucchero. Date una bella mescolata e create una leggera conca in mezzo. Poco per volta aggiungete il composto di acqua e lievito e impastate fino a che non si è completamente assorbito. Mettete l’olio in una ciotolina, aggiungete il sale e a poco a poco aggiungetelo al composto. Impastate a mano per bene per 10 minuti circa fino a che il composto non diventa omogeneo. Aggiungete farina se necessaria ma non troppa perchè l’impasto della pizza è un po’ appiccicoso di sua natura. Fate lievitare in luogo caldo e asciutto lontano da correnti d’aria per almeno 2h.
Intanto preparate il condimento per la vostra pizza.
Ingredienti
5 pomodori medi
2 pizzichi di sale
200g di mozzarella
85g di asiago
2 cucchiai di olio evo per i carciofi
2 carciofi
1/2 scalogno
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio evo per il sugo
1 pizzico di peperoncino
origano qb
Procedimento
Iniziate a preparare i carciofi per la vostra pizza. Lavateli per bene sotto l’acqua, eliminate qualche foglia esterna se è rovinata. Apriteli un po’ in modo che cuociano all’interno. Mettete tre bicchieri di acqua in una padella antiaderente bella larga, posizionate all’interno i carciofi e coprite con un coperchio. Cuocete a fuoco medio per 40 minuti. Verificate di tanto in tanto che l’acqua non sia evaporata completamente altrimenti aggiungetela. Quando sono pronti, fateli raffreddare e foglia per foglia tagliate la parte morbida facendo delle striscioline da mettere sulla vostra pizza. A questo punto in un’antiaderente fate scaldare due cucchiai di olio, aggiungete le striscioline di carciofo e fateli andare mescolandoli per circa 4 minuti. I carciofi per la vostra pizza sono pronti.
Prendete la mozzarella e tagliatela a cubetti. Mettetela dentro una scolapasta e lasciatela li a sgocciolare. In questo modo l’acqua non rovinerà l’impasto della pizza. Già che ci siete fate a cubetti anche l’asiago, così è pronto. Ora lavate per bene i pomodori, eliminate l’attaccatura al picciolo, tagliateli a metà e metteteli in un tegame. Fateli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti dopo aver aggiunto due pizzichi di sale. Mescolate di tanto in tanto perchè non attacchino. Quando sono pronti passateli nel passaverdure per ricavarne la salsa. Ora pulite lo scalogno e l’aglio e fate un soffrittino all’interno di due cucchiai di olio evo. Quando lo scalogno è imbiondito aggiungete il sugo, il peperoncino e l’origano secondo i vostri gusti e fate cuocere per circa sei minuti mescolando di tanto in tanto. Il sugo della vostra pizza è pronto.
Stendete la pasta della pizza su di una spianatoia. Prendete la leccarda, mettete un foglio di carta forno e metteteci sopra la pizza. Fate lievitare per una mezzora. A questo punto farcitela mettendo prima il pomodoro (aiutatevi con il retro di un cucchiaio), quindi i due formaggi e infine i carciofi. Fate cuocere in forno prerisaldato sopra sotto a 180°C per 30-35 minuti. Prima di estrarre la pizza controllatene la cottura del fondo. Buona pizza al farro con carciofi a tutti!
Fatto il misfatto !
Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola!
oppure scrivendo su Twitter a :
@Kima_Hamilton