Ieri nella nostra Milano sembrava di stare in una sauna. Allora Kima ha ideato questa pasta fredda molto rapida, ma bella fesca, con un tocco di Grecia inside.
Ingredienti (2 persone)
140g di pasta corta
un pizzico di sale grosso
12 pomodorini
80g di feta
10 foglioline di basilico fresco
semi di papavero qb (se li avete/se vi piacciono)
olio evo 2 cucchiai
origano qb
Procedimento
Mettete a bollire un pentolino di acqua. Ricordatevi di metterci il coperchio, farete prima e risparmierete gas/elettricità. Aggiungete il sale grosso solo alla fine. Quando l’acqua bolle, buttate la pasta.
Intanto che la pata cuoce prendete una ciotola capiente dove mettere il condimento. Lavate per bene i pomodorini e tagliateli in piccole parti, 4 parti per i più piccoli ma anche 6/8 per quelli più grandi e metteteli nella ciotola. Aggiungete 4 pizzichi di origano. Il nostro consiglio è di metterne più o meno a seconda del vostro gusto. Se piace, quattro bei pizzichi è la giusta misura. Aggiungete i semi di papavero, due bei pizzichi ma potete metterne anche di più se vi piacciono. Infine aggiungete l’olio evo e mescolate per bene il tutto. Ora prendete la feta e tagliatela a cubettini piccoli. La feta già di per se tende a spezzettarsi per cui fate dei pezzettini grossolani senza preoccuparvi di farli precisi 😉 Aggiungeteli al composto e date una bella mescolata. Consiglio: non aggiungete sale o mettetene pochissimo, la pasta è già cotta nell’acqua salata e la feta è di per se un formaggio molto saporito per cui non serve 😉
Quando la pasta è cotta scolatela e passatela sotto l’acqua fredda così interromperete subito la cottura. Questo permette anche di farla raffreddare istantaneamente per non far cuocere il condimento quando l’aggiungete nella ciotola. Unitela alla ciotola di condimento e mescolate per bene il tutto. Mettete in frigorifero almeno una mezzoretta così la vostra pasta prende sapore e diventa bella fresca.
Al momento di servire la vostra pasta fredda italo-greca lavate le vostre foglioline di basilico. Mi raccomando usate un getto d’acqua molto gentile oppure tamponatele delicatamente con un panno umido per non rovinarle. Spezzettatele con le mani (le forbici rovinano le erbe fresche) e aggiungetele alla pasta mescolando per bene. Servite la vostra pasta fredda italo-greca bella fresca e buon appetito !
Fatto il misfatto !