Pane al kamut

Pane al kamut
Pane al kamut

Il pane in cassetta è un pane comodo in ogni occasione, durante i pasti, ma anche per colazione e merenda. Ecco la nostra versione del pane al kamut, a noi piace un sacco, speriamo anche a Voi 😉

Se vi piace il pane, salato e dolce, potete trovare qui un po’ di ispirazione:
Ricette per il pane
Per tutte le ricette simili, consultate la sezione Lievitati in alto a destra; mentre per tutte le vostre ricerche trovate la funzione cerca qui a fianco.

Ingredienti
500g di farina al kamut
2 cucchiaini di sale fino (rasi mi raccomando)
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
300ml di acqua naturale
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di zucchero bianco
Serve la macchina del pane

Procedimento
Iniziate a preparare il vostro pane al kamut dal lievito. Mettete in un bicchere o in una ciotola media 200 ml di acqua. Sbriciolate all’interno il lievito di birra e con un cucchiaino mescolate per bene fino al completo scioglimento. A questo punto lasciate agire il lievito per 10 minuti.

Intanto preparate sul tavolo gli ingredienti per preparare il pane al kamut: il contenitore del sale e dello zucchero e l’olio. Pesate la farina di kamut e volendo setacciatela.  Passati i dieci minuti versate il composto liquido-lievito nella cassetta della macchina del pane e nel contenitore che avete appena liberato mettete i 100ml di acqua rimanenti. Mescolate per bene con il cucchiaio per recuperare eventuali residui di lievito e versate il tutto nella cassetta della macchina del pane.

A questo punto spargete in giro il cucchiaino di zucchero. Aggiungete ora la farina di kamut spargendola per tutta la cassetta, in modo che tutta l’acqua si coperta. Ora sopra la farina mettete i due cucchiaini scarsi e rasi di sale, non di più altrimenti risulterà un pane salato. Per ultimi mettete l’olio su tutta la superficie.

E’ venuto il momento della cottura. Inserite la cassetta nella macchina del pane e collegate il filo. Nel nostro caso si accende lo schermo. Abbiamo impostato il programma per pane classico (nel nostro caso l’1), pane da 1000g e doratura intermedia. Il programma dura 3h e 20, quindi sarà più o meno così anche per la vostra. Quando il vostro pane al kamut è pronto mettete i guantoni da cucina ed estraete la cassetta. Mettete la cassetta in un posto dove non si rovini, tipo un tagliere di legno o i fornelli della cucina: occhio che scotta moltissimo!

Lasciate raffreddare per un quarto d’ora. Se i bordi non si sono staccati utilizzate un coltello a punta tonda per farli staccare e fate particolare attenzione a non rovinare l’antiaderente della cassetta. Se i miscelatori sotto non si sono staccati innanzi tutto smuoveteli dal sotto della cassetta cercando di farli muovere il più possibile. A questo punto rovesciate con cautela il vostro pane su di una superficie piana (noi usiamo un tagliere) e rimettetelo in piedi. Se non esce date dei colpetti sul fondo. Ora se i miscelatori non sono usciti aiutatevi con un coltello e estraeteli dal fondo, ricordate che sono belli caldi!

Una volta estratto il pane al kamut dalla cassetta, rimettetelo in piedi e servitelo tiepido oppure raffreddato. Ve lo consigliamo per qualunque preparazione salata ma anche dolce. Buon pane al kamut a tutti!

Fatto il misfatto !

Seguiteci e contattateci su Facebook : Non aprite quella pentola ! oppure scrivendo a @Kima_Hamilton su Twitter ;)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.