Ecco a Voi la ricetta di questi muffin dolci con le gocce di cioccolato fondente. In realtà potete scegliere il cioccolato che volete e personalizzare i vostri muffins a seconda dei vostri gusti o di quelli dei vostri ospiti. Buona domenica!
Ingredienti (22 minimuffins)
420g di farina
3 uova intere
pochi ml di Contreaux
1 pizzico di sale
1 cucchiaino scarso raso di bicarbonato
la buccia grattiggiata di un limone (zest)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per preparazioni dolci
200g di burro (meglio toglierlo prima dal frigo)
200g di zucchero
250ml di latte
100g di cioccolato fondente (o a vostra scelta)
NB servono i pirottini per muffins o per cupcakes
Procedimento
Prendete il vostro mixer (se ne avete uno capiente) oppure le fruste elettriche e una ciotola capiente. Unite lo zucchero, il burro tagliato a cubetti, il sale, la vanillina e la scorza di limone. Mescolate il tutto per qualche minuto fino a che il burro e lo zucchero non originano una bella crema.
In un’altra ciotola mettete le tre uova intere, aggiungete il latte e un sorso di conteaux (non è fondamentale, se non piace o se sono muffins per bambini saltate il liquore). Mescolate per bene con una forchetta, rompendo i tuorli e generando un liquido uniforme. Unite questo al composto originario poco per volta, mescolando. Se avete le fruste elettriche potete unirlo a filo, per il mixer mettetelo in due o tre volte, oppure sempre a filo, dipende da che mixer avete.
Ora aggiungete la bustina di lievito e il bicarbonato. A questo punto dovete setacciatre la farina e aggiungerla al composto (noi per lavare una ciotola in meno la setacciamo direttamente dentro la ciotola del mixer :D). Ora mescolate bene bene fino a che l’impasto risulti omogeneo.
Accendete il forno a 180° gradi, estraendo la placca che vi servirà per metterci i vostri pirottini.
Prendete un tagliere e tagliate il vostro cioccolato a cubettini piccoli. Per la dimensione va un po’ a piacere, se li farete molto piccoli però il cioccolato sarà ben distribuito nei vostri muffins. Non fatelo neanche stile cioccolato in polvere però 😀 Ora infarinate le vostre gocce di cioccolato con 2-3 manciate di farina, meglio un pochino in più che in meno. Distribuite bene la farina su tutte le gocce di cioccolato che abbiamo creato. Questo trucchetto permetterà alle gocce di non sprofondare e ritrovarsi sul fondo dei muffins.
Prendete ora i vostri pirottini e distribuiteli sulla placca da forno. Se non sono di silicone ricordateVi di imburrarli e infarinarli. Noi abbiamo usato dei pirottini da cupcake per cui abbiamo ottenuto 22 minimuffins, ma quelli da muffins sono più grossi quindi ne otterreste circa 15-16. Se avete dei pirottini di carta ricordate di metterli comunque in altri pirottini, metallici o di silicone, altrimenti i vostri muffins cresceranno in larghezza invece che in altezza. Riempite i vostri pirottini per 3/4 della loro altezza. Metteteli sulla placca dandogli una certa distanza (in forno lievitano e rischiano di fare una “rissa” tra loro :)). Infornate a forno caldo, sopra-sotto, per 20minuti. A questo punto aprite il forno e fate la prova stecchino, se infilate lo stecchino ed esce asciutto i muffins sono pronti. Consiglio: 4 minuti prima della fine della cottura, spostate i muffins dalla posizione centrale ad una superiore, in modo che il sotto non si scurisca troppo. Durante questi 4 minuti state attenti che non brucino sopra.
Ora i vostri muffins sono pronti. Potete gustarli tiepidi e vi assicuriamo che fanno il loro effetto (anche caldi ma forse non è stagione). Altrimenti fateli raffreddare e gustateli quando più preferite.
Fatto il misfatto !
Ma che belli…ottimi per la colazione del mattino !
Grazie Adele, gentilissima!
Sisi, sono adatti con il latte e il caffè o anche con il tè se preferite.
Enjoy!