Lasagna scamorza e radicchio

Lasagna scamorza e radicchio
Lasagna scamorza e radicchio

Quando fa così freddo ci vuole un bel piatto caldo ricco di sapori, è tempo di lasagna! Stanchi di quella tradizionale abbiamo deciso di preparare questa lasagna particolare con la ricetta della mamma di Francy che ringraziamo : ecco a Voi la lasagna scamorza e radicchio!Se volete gustare le altre nostre ricette delle lasagne eccole:

Lasagna di famiglia
Lasagna di pane guttiau
Lasagna alle nocciole
…..e per preparare la lasagna non può mancare : il nostro ragù

Ingredienti (4 persone)
8 sfoglie di pasta all’uovo fresca
due piccoli cespi di radicchio di chioggia
una scamorza affumicata
mezzo litro di besciamella
Trovate come fare la besciamella alla nostra pagina:
Lasagna di famiglia [secondo paragrafo – fate metà dose]
parmigiano grattuggiato qb o grana
sale qb
pepe qb
burro qb

Procedimento
Iniziate pulendo per bene il radicchio. Eliminate le parti che non si mangiano e lavatelo per bene sotto l’acqua corrente. A questo punto passatelo nello strizza verdure o asciugatelo per bene con uno strofinaccio per eliminare l’acqua in eccesso. Tagliatelo ora finemente. Mettete a scaldare una padella antiaderente con 2-3 cucchiai di olio evo (a seconda di quanto radicchio è). Fate scaldare l’olio 3 minuti, poi a fuoco medio basso aggiungete il radicchio. Salate e pepate a piacere, date una bella mescolata e fate appassire il radicchio (circa 5 minuti). Mi raccomando non salate troppo il radicchio, ci penserà anche il parmigiano/grana a dare un bel tocco di sapore.

Preparate ora la besciamella se non l’avete comprata. Potete seguire la nostra ricetta con metà delle dosi. Non fatela addensare troppo, è più comoda quando la stenderete nella lasagna 😉 A questo punto mettete il radicchio nella besciamella e mescolate fino a creare un composto omogeneo. Prendete una un a pirofila, meglio se rettangolare come nella nostra fotografia. Mettete ora nella pirofila 3 cucchiai di composto di besciamella e radicchio sul fondo. Adagiatevi quindi due sfoglie di pasta. Prendete la scamorza, eliminate la scorza esterna e fatela a fettine. Mettete sulle due sfoglie nuovamente un po’ del composto e sopra la scamorza affumicata. Proseguite mettendo nuovamente le sfoglie, il composto e la scamorza fino a terminare i vostri ingredienti (saranno 4 strati visto che abbiamo 8 sfoglie). Se però vi avanzano gli ingredienti continuate pure 😉

Accendete il forno sopra sotto a 170°C in modo che sia bello caldo quando le infornerete. Intanto ricoprite per bene la superficie di parmigiano grattuggiato e alcuni fiocchietti di burro. La ricetta originale è senza sugo, però potete aggiungere anche un po’ di sugo se volete sullo strato superiore per aggiungere sapore in più come abbiamo fatto noi. Per evitare che asciughi troppo aggiungete un cucchiaio e mezzo di acqua tiepida ad ogni angolo della teglia. Quando il forno è caldo, mettete la vostra lasagna nel forno per circa 30 minuti. Se vedete che inizia a scurirsi in superficie mettete un foglio di carta alluminio sopra e continuate la cottura. Una volta pronta estraetela dal forno, fatela raffreddare 5 minuti e quindi servite la vostra lasagna scamorza e radicchio ancora fumante 🙂 Buon appetito a tutti!

Fatto il misfatto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.