Lasagna alle nocciole

 

Lasagna alle nocciole
Lasagna alle nocciole

Oggi per Voi una ricetta super nuova, la nostra lasagna alle nocciole, adatta per ogni occasione, soprattutto ora che fa freddino 🙂

Ingredienti(4 persone)
Mezza confezione di lasagne
150g di nocciole
80g di grana/parmigiano/asiago
1 bella grattuggiata di noce moscata
1/2 litro di latte
50g di burro
50g di farina
1 pizzico di sale
110ml di olio evo buono ma dal sapore non esageratamente intenso

Procedimento
Iniziate preparando la base della nostra salsa alle nocciole ossia la besciamella. Fate sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso, nel frattempo fate scaldare il latte in un pentolino, poi aggiungete la farina setacciata al burro fuso mescolando per bene con una frusta in modo che non si formino grumi. Quando la farina è amalgamata e il latte caldo spostate il pentolino di burro e farina lontano dal fuoco e aggiungete il latte caldo a filo continuando a mescolare per bene in modo che non si formino grumi. A questo punto aggiungete una bella grattata di noce moscata e date un’altra bella mescolata. Rimettete il pentolino sul fuoco, aggiungete un pizzico di sale e date una bella mescolata. Fate cuocere a fuoco basso fino a che la vostra besciamella non sarà addensata.

Prendete ora un bel mixer e metteteci le nocciole che triterete tutte finemente. Se l’avete già usate la granella di nocciole. Noi abbiamo usato delle nocciole molto fresche per cui la pellicina non era amara ma nel caso…fatele tostare per circa dieci minuti a forno bello caldo e usate uno strofinaccio per togliere la pellicina. A questo punto aggiungete nel mixer l’olio evo e il formaggio. Date una bella mescolata. A questo punto assaggiate e regolate di sale. Infine aggiungete la vostra besciamella e mescolate per bene in modo che la salsa sia uniforme.

Accendete ora il forno a 220°C sopra sotto. Componete la vostra lasagna in una teglia rettangolare mettendo sul fondo un cucchiaio e mezzo di salsa. Mettete poi la pasta della lasagna e poi coprite nuovamente con la salsa. Andate avanti fino a che non avrete riempito la vostra teglia. Non abbiamo usato una teglia grandissima, essendo la salsa corposa non è necessario avere delle porzioni enormi. Consigliamo una teglia rettangolare perchè è più facile disporre le lasagne in modo rettangolare. Cercate di coprire tutta la superficie magari anche usando delle parti di un foglio spezzato in varie parti. Una volta pronta infornate a forno caldo per circa mezzora. Se invece avete scottato la vostra pasta prima di usarla potete far cuocere leggermente di meno. Tenete sotto controllo il vostro forno. Se a metà cottura dovesse scurirsi copritene la superficie con un foglio di carta alluminio.

Quando la vostra lasagna alle nocciole è pronta estraetela dal forno e lasciatela raffreddare qualche minuto prima di servirla. Servitela quindi ancora calda e buon appetito!

Fatto il misfatto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.