Intensi cupcake alle fragole

Intensi cupcake alle fragole
Intensi cupcake alle fragole

Da delle bellissime fragole con un sapore davvero intenso è nata l’idea di creare questi cupcake alle fragole farciti con fragole e con decorazione a tema. Il sapore si sente moltissimo e se siete amanti delle fragole vi piaceranno un sacco: ecco a Voi la ricetta 🙂
Potreste realizzarli anche per San Valentino! Oppure provare una delle nostre ricette sul tema:
Cuori di frolla al limone
Torta cuore di SanValentino
Cuori di grissini alla paprika
Frolla cioccolatosa
Crema cioccolatosa
Cuori di frolla con crema al cioccolato
Croassaint sfogliati sofficissimi
Crostata pasticcera e fragole di Kima
Ravioloni con cuore morbido

Oppure potete andare a scaricare la nostra raccolta pdf : Raccolta di San Valentino E’ il nostro ricettario 2014, in formato leggibile e stampabile.

Ingredienti per le basi (circa 14)
115g di burro
115g di zucchero
150g di farina 00
2 uova intere
1 cucchiaino raso di lievito
1 cucchiaio di yogurt al naturale
3 fragole grandi/4 fragole medie

Procedimento
Iniziate lavando le fragole per bene sotto l’acqua corrente, eliminate la parte superiore verde e il bianco in eccesso. Ora fatele a cubetti. A questo punto prendete il mixer, metteteci le uova e lo zucchero e fatelo andare per tre minuti in modo che si amalgamino per bene. Ora aggiungete le fragole cosi veranno triturate anche queste in una sorta di purea. Fate andare il mixer fino a che il composto è rosa in modo omogeneo. A questo punto aggiungete lo yogurt e il burro a cubetti e fate andare il mixer fino a che non si amalgama per benino con il resto. Accendete il forno a 180°C sopra sotto.

Aggiungete farina e lievito e mescolate sempre con il mixer fino a che il composto non è omogeneo. Se serve aiutatevi dando una mescolata con un cucchiaio o una spatola per amalgamare anche quanto finisce sul bordo del mixer. Prendete i pirottini. Se li avete in silicone non serve fare nulla, altrimenti imburrate e infarinate i pirottini o inserite dei pirottini di carta se li avete. Non usate mai i pirottini di carta da soli perchè durante la lievitazione si sformano tutti e non danno un buon esito. Una volta che il forno è caldo cuocete i vostri cupcake al centro del forno con cottura sopra sotto per 15 minuti. Quindi mettete su cottura solo sopra e cuocete per altri 10 minuti. Estraeteli dal forno e fateli raffreddare completamente prima di estrarli dai pirottini e farcirli.

Ingredienti per le creme e la composizione
3 fragole medio-grandi
115g di burro
3 cucchiai di yogurt al naturale
125g di zucchero a velo
1 cucchiaio di maizena
200 ml di panna da montare fresca
decorazioni di zucchero qb

Procedimento
Iniziate pulendo le fragole dalla parte verde, lavatele per bene sotto l’acqua corrente e tagliatele a dadini. Mettele nel mixer con il burro a dadini , lo yogurt e lo zucchero a velo. Fate andare fino a che il composto non diventa omogeneo. Si ci saranno ancora pezzettini di burro in giro ma non vi preoccupate, si sistemerà tutto in cottura.

Versate il tutto in un pentolino e mettetelo sul fuoco basso mescolando per benino fino a che il burro non sarà completamente sciolto. A questo punto aggiungete la maizena, mescolate per bene con una frusta e fate cuocere fino a che non inizia a passare dalla consistenza liquida a quella cremosa addensandosi un po’. A questo punto lasciate sul fuoco un altro paio di minuti. Spegnete il tutto e lasciate raffreddare completamente fino a temperatura ambiente.

Verificate che la panna sia nel frigorifero in modo che monti al meglio. Mettete in freezer invece gli strumenti che userete per montare. La nostra panna era già zuccherata, se la vostra non lo è dovrete aggiungere lo zucchero prima di montarla, uno o due cucchiai a seconda dei vostri gusti in quanto a dolce. Intanto che la crema si raffredda, estraete dai pirottini le basi e con un coltello a seghetto tagliateli tutti a metà. Una volta che si è raffreddata la crema prendete un cucchiaino e farcite l’interno dei cupcakes con un cucchiaino colmo di crema alle fragole se sono cupcake piccoli, 1,5 o 2 cucchiaini se sono più grandi. Fate conto che deve avanzarvi un po’ di crema per dare sapore fragoloso alla panna. Una volta farciti chiudete i cupcakes e metteteli nel frigorifero un quarto d’ora perchè mantengano la forma e si rassodino.

Intanto prendete la panna e montatela. Una volta che è pronta, ossia capovolgendo la ciotola non si muove di un millimetro, mettela in una ciotola capiente e aggiungete il resto della crema di fragole. Mescolate per bene con una spatola in modo che sia omogenea. Occhio ad essere delicati altrimenti smonterete la panna. A questo punto prendete una sac a poche, senza la bocchetta. Metteteci la nostra mousse all’interno. Un trucco per facilitarvi è tenerla aperta su di una tazza. In questo modo la farcirete senza avere una mano bloccata. Tagliate la bocchetta con le forbici in modo che abbia circa 1cm di spessore. Togliete i cupcakes dal frigorifero e con la sac a poche partite dal bordo esterno e decorate facendo una spirale che finisce in un ricciolo. Proseguite così per tutti i cupcake. Siate pure abbondanti, la mousse non è poca. Ora rimettete i cupcake nel frigorifero per 15 minuti.

E’ avanzata della mousse? E’ buona mangiata al cucchiaio o con dei biscotti 😉 Il sapore di fragola è davvero intenso. Passati i 15 minuti decorate con le decorazioni tipo le nostre che sono acquistate, i cuoricini sono perfetti per San Valentino ma anche lo zucchero colorato o le palline di zucchero sono carinissime. Se invece siete super bravi potreste realizzarli voi in pasta di zucchero. Tenete i cupcakes in frigorifero e toglieteli 10 minuti prima perchè non siano troppo freddi. I vostri intensi cupcake alle fragole sono pronti 🙂 speriamo vi piacciano! Buon appetito e buon San Valentino! <3

Fatto il misfatto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.