Domenica a casa di Kima, cosa c’è di meglio che una bella ricetta di famiglia? Prepariamo insieme gli gnocchi al ragù !
Se siete amanti degli gnocchi eccovi le : Ricette degli gnocchi
Se adorate il ragù, ecco tutte le nostre : Ricette con il ragù
Per tutte le altre ricette di primi date un occhio alla sezione in alto mentre per le vostre curiosità usate la funzione cerca. Per le nostre news, iscrivetevi alla nostra newsletter: Modulo velocissimo
Ingredienti (6 persone)
10 patate novelle di medie dimensioni
sale grosso qb
olio evo 2 cucchiai
500g di farina 00 (più dell’altra per impastare)
2 uova medie
un pizzico di sale fino
Ragù quanto basta, secondo la nostra ricetta : Ricetta del ragù
Grana/parmigiano/pecorino qb a vostra scelta
Procedimento
Iniziate pelando le vostre patate e lessandole in acqua salata. Fate attenzione a non cuocere troppo le vostre patate in questa fase. E’ importante che non si rompano e non siano troppo cotte. Una volta pronte, scolatele e passatele nello schiacciapatate riversando il contenuto su di una spianatoia.
Create una fontana con i riccioli delle patate e quasi tutta la vostra farina. Tenetene un po’ per impastare 😉 Al centro della fontana mettete le due uova intere e un pizzico di sale (ma senza esagerare mi raccomando). Impastate tutto per bene fino a che gli ingredienti saranno bene amalgamati. Adesso partendo da poco impasto per volta create dei rotolini di impasto lunghi (una sorta di “biscioline”) e assottigliateli poco per volta passandoci sopra con le mani a palmo aperto. Assottigliate i vostri rotolini fino ad uno spessore di 1cm abbondante. A questo punto con un coltello a lama liscia e con un gesto deciso tagliate i vostri gnocchi di lunghezza circa 1,5 cm. Noi facciamo degli gnocchi circa rettangolari, poi potete farli a vostra scelta. Proseguite con questo procedimento per tutto l’impasto.
Ora che i vostri gnocchi sono pronti, mettete a bollire una pentola con abbondante acqua e un pizzico di sale. Quando l’acqua bolle versate tutti i vostri gnocchi e aggiungete l’olio evo per impedire a vostri gnocchi di attaccarsi tra loro. Intanto mettete a scaldare il ragù in una antiaderente bella capiente a fuoco medio-basso. Una volta che i vostri gnocchi verranno a galla lasciateli cuocere per 3 minuti. A questo punto scolateli e spadellateli nel ragù.
Una volta mescolati per bene gli gnocchi con il ragù impiattateli e serviteli ancora belli caldi. Se amate il formaggio spolverateli con del grana, del parmigiano o del pecorino. Buon appetito a tutti!
Fatto il misfatto !
Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola!
oppure scrivendo su Twitter a :
@Kima_Hamilton
o sui Social Media che preferite indicati nella barra a destra