Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana
Gnocchi alla romana

Un paio di settimane fa il nostro blog Non aprite quella pentola! si è ritrovato a casa di Mazzu per un pranzo in compagnia. Tutti insieme abbiamo deciso di preparare uno dei nostri piatti classici ma sempre buoni: gli gnocchi alla romana!

Se vi piacciono gli gnocchi guardate le nostre: ricette di gnocchi
Per un altro primo della tradizione eccovi le: ricette di lasagne
Per i primi e i piatti unici guardate le sezioni in alto a destra. Per le curiosità, c’è la funzione cerca. Per le nostre news, iscrivetevi alla nostra newsletter: Modulo velocissimo :)

Ingredienti (5 persone)
250g di semolino
125g di burro
2 tuorli d’uovo
130g di grana
45g di formaggio tipo Emmental
1L di latte intero
sale qb
noce moscata qb

Procedimento
Per preparare gli gnocchi alla romana togliete il burro e le uova dal frigorifero. Grattate il grana e anche il formaggio emmental per averli già pronti quando serviranno. Intanto fate scaldare il latte a fuoco medio in un tegame capiente, aggiungete un 30g di burro, una bella grattata di noce moscata e un bel pizzico di sale. Mescolate per bene perchè il burro si sciolga e portate a bollore. Quando il latte bolle aggiungete il semolino a pioggia e nel frattempo mescolate per bene per evitare che si formino grumi. Cuocete qualche minuto (per questo magari orientatevi con i minuti sulla confezione del semolino) e quasi subito inizierà ad addensarsi. Togliete il tegame dal fuoco, unite i due tuorli e  90g del vostro grana. Mescolate per bene perchè il composto risulti bello omogeneo.

Stendete un paio di fogli di carta alluminio e versate il composto solo al centro come a creare due salami di semolino 🙂 Il nostro consiglio è di realizzarne uno per volta con metà semolino. Cercate di dargli la stessa altezza magari livellandoli con un cucchiaio o una spatola. A questo punto richiudete il foglio di carta alluminio dando la forma di un vero salame. Rendetelo il più possibile tondo e chiudetelo per bene alle due estremità. Fatta la stessa cosa con entrambi fateli raffreddare completamente (quando sono a temperatura ambiente potete metterli anche nel frigo o sul balcone ;)).

Una volta che i salamotti sono ben rassodati toglieteli dalla carta alluminio e tagliateli a fettine spesse 1cm-1,5cm. Prendete una teglia rettangolare e cospargetela con un filo di burro sciolto perchè gli gnocchi non si attacchino. Accendete il forno sopra-sotto a 200°C. Una volta tagliati tutti disponeteli in file rettangolari sovrapponendo ogni gnocco a quello precedente come in una fila di tessere del domino cadute una dopo l’altra 🙂 Cospargete tutto con il grana rimasto, con il formaggio tipo emmental grattuggiato e con il burro rimasto a fiocchetti.

A forno caldo infornate per 25 minuti circa, fino a che i vostri gnocchi non avranno una bella doratura. Volendo potete verso la fine accendere il grill per un paio di minuti per realizzare una bella crosticina (ma tenete d’occhio gli gnocchi perchè con il grill fanno in fretta a bruciare). I vostri gnocchi alla romana sono pronti! Gustateli belli caldi e buon appetito!

Fatto il misfatto !

Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola!
oppure scrivendo su Twitter a :
@Kima_Hamilton
o sui Social Media che preferite indicati nella barra a destra ;)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.