Oggi Kima ci ha preparato le sue girelle, con della buona uvetta e la crema pasticcera: provate anche voi le girelle all’uvetta!
Se amate i lievitati ecco a voi le : ricette dei lievitati
Per tutti i dolci e le varie categorie date uno sguardo in alto 😉 Per le curiosità, c’è la funzione cerca. Per le nostre news, iscrivetevi alla nostra newsletter: Modulo velocissimo
Ingredienti
150ml di latte
50g di zucchero
300g di farina
12,5g di lievito di birra
1 cucchiaino di zest di limone
42g di burro
3g di sale
120g di uvetta
1 bicchierino di liquore (rum)
250 g di crema pasticcera secondo la nostra: ricetta della crema pasticcera usando come dosi :
3 tuorli
100g di zucchero
25g di farina
2 cucchiai di succo di limone
375g di latte
Procedimento
Per preparare le girelle iniziate dall’impasto. Togliete dal frigo il latte 15 minuti prima perchè sia a temperatura ambiente. Prendete metà del latte e sbriciolatevi all’interno il lievito di birra, mescolate per bene perchè si sciolga, aggiungete 10g di zucchero e lasciate agire il lievito per almeno dieci minuti. Intanto prendete l’uvetta, mettetela in una ciotola, versateci sopra il liquore e aggiungete acqua fino a coprirla. Date una bella mescolata e lasciate l’uvetta così perchè si ammorbidisca fino a quando sarà il momento di usarla.
Preparate nella ciotola dove farete l’impasto la farina. Passati i dieci minuti aggiungete il composto con il lievito e mescolate per bene (se usate la planetaria usate il gancio ad uncino). Ora fate sciogliere il burro (a fuoco lento o nel microonde), fate scaldare il latte rimasto, aggiungetevi il burro, lo zucchero, lo zest di limone e il sale. Mescolate per benino e quando è omogeneo, aggiungetelo alla farina mescolando nuovamente.
Mescolate per bene l’impasto delle girelle per 5-10 minuti fino a che non diventa bello liscio ed elastico. Infarinate leggermente una ciotola e metteteci l’impasto. Fatelo lievitare coperto e lontano dalle correnti per almeno due ore. Nel frattempo preparate la crema pasticcera perchè sia raffreddata e pronta all’uso, secondo la nostra ricetta.
Quando l’impasto delle girelle sarà lievitato, stendetelo su di una spianatoia infarinata andando a formare un rettangolo. Stendete al di sopra la crema pasticcera lasciando un bordo di un paio di cm su di uno dei due lati lunghi. Prendete ora l’uvetta, scolatela per benino strizzandola un po’ con le mani. Ora infarinatela, quindi passatela in un colino per togliere la farina in eccesso. Distribuite l’uvetta su tutta la superficie. Iniziate ad arrotolare dal lato lungo dove non avete lasciato il bordo e proseguite fino al bordo. Prima di chiudere il rotolo spennellate con del latte il bordo per favorire la chiusura. Il rotolo per le vostre girelle è pronto, fatelo lievitare coperto per altre due ore.
A questo punto prendete un coltello bello affilato e tagliate delle fette spesse 2cm abbondanti. Prendete la leccarda da forno, metteteci la carta forno e disponete le girelle al di sopra lasciando un po’ di distanza tra di loro. Fatele lievitate un’altra mezzora, dopo venti minuti accendete il forno a 180°C sopra-sotto. A forno caldo, infornatele per circa 15minuti. Tenete d’occhio le girelle, se iniziano a cuocere troppo, mettete cottura solo sopra.
Quando sono belle dorate, sfornate le girelle all’uvetta e gustatele cosparse di zucchero a velo o ancora meglio di cannella! Buone girelle a tutti!
Fatto il misfatto !
Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola!
oppure scrivendo su Twitter a :
@Kima_Hamilton
o sui Social Media che preferite indicati nella barra a destra