Frittata con cipolle

Frittata con cipolle
Frittata con cipolle

Ieri sera abbiamo preparato una ricetta semplice e veloce. Questa ricetta è adatta come piatto unico ma anche come antipasto, è molto comoda da portare per le vostre gite al mare e/o in montagna. Buona preparazione 😉

Ingredienti (1 frittata per due persone)
1/2 cipolla
3 uova intero
50g di grana/parmigiano
sale qb
circa 3 cucchiai di olio evo

Procedimento
Iniziate preparando la vostra cipolla. Tagliatela a metà, poi prendete la vostra metà, togliete un paio di strati esterni (quelli un po’ bruttarelli). Tagliate la vostra metà cipolla a fettine sottili, ma non troppo altrimenti non si sentirà il sapore della cipolla. Preparate anche il grana/parmigiano  (o un formaggio grattuggiabile a vostra scelta), grattuggiandolo. Prendete una padella (meglio se antiaderente), metteteci l’olio evo  e fate saltare la cipolla per farla imbiondire, mi raccomando non fatela scurire troppo 😉

Prendete una ciotola e metteteci le uova intere con un pizzico di sale e il formaggio grana. Mescolate tutto per bene. Se piace potete aggiungere anche una spolverata di pepe. Quando le cipolle saranno imbiondite aggiungete il composto con le uova direttamente nella padella. Consiglio: fate piano quando versate il composto, altrimenti le cipolle non resteranno distribuite in modo omogeneo in tutta la frittata ma andranno verso i bordi della pentola. Nel caso succeda spostatele con un cucchiaio di legno verso dove manca.

Fate cuocere a fuoco lento con sopra un coperchio. Utilizzate un coperchio piano, così sarà facile girarla successivamente. Quando la parte sotto si è dorata (almeno cinque minuti, dipende dai casi comunque, consigliamo di guardare e verificare sollevando la vostra frittata), girate la vostra frittata con cipolle aiutandovi con il coperchio. Fate cuocere anche l’altro lato fino alla doratura, in genere ci metterà di meno della prima parte. Quando è pronta gustatela sia calda o se preferite fatela raffreddare e gustatela quando preferite 😉 Buon appetito !

Fatto il misfatto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.