![Fiori di frolla alle nocciole](http://blog.giallozafferano.it/nonapritequellapentola/wp-content/uploads/2013/09/Non-aprite-quella-pentola-Fiori-di-frolla-alle-nocciole-300x225.jpg)
Ieri abbiamo trovato della granella di nocciole nella dispensa; da questo tesoro ritrovato 🙂 e dall’amore per la frolla è nata l’idea di questi biscottoni gustosissimi che abbiamo usato per la colazione, ma anche per merenda o per accompagnare un caffè dopo pranzo. EccoVi la ricettina:
Ingredienti (13 biscottoni circa, belli spessi)
200g di farina 00
50g di granella di nocciole
150g di burro
15 di fecola
2 tuorli
100g di zucchero a velo
Procedimento
Iniziate prendendo il mixer (o la planetaria) e mettendoci lo zucchero e il burro. E’ meglio che il burro sia a temperatura ambiente per cui toglietelo dal frigo una buona mezzora prima. Accendete il mixer e fatelo andare per qualche minuto in modo che il burro e lo zucchero formino una bella crema. A questo punto aggiungete i due tuorli e mescolate nuovamente. Intanto setacciate insieme la farina 00 e la fecola. Aggiungetele al composto e date un’altra bella mescolata. Infine mettete la granella di nocciole e mescolate per poco, circa un minuto. La granella infatti è molto densa ed è meglio non esagerare per non rovinare il mixer. Date ora una bella mescolata con un cucchiaio o con una spatola. Prendete ora il composto e mettetelo nel frigo per una mezzoretta. Se volete potete mettere direttamente la ciotola del mixer nel frigo, se non vi sta usate una ciotola normale. Coprite il tutto con un coperchio, un foglio di carta frigo, della pellicola, quello che avete 😉
Trascorsa una mezzora togliete il composto dal frigo. Prendete la vostra leccarda da forno (quella nera e piatta per intenderci) e accendete il forno a 180°C sopra-sotto. Ora ritagliate un foglio di carta forno grande come la leccarda e su questo stendete la frolla. Se la frolla è troppo dura, aspettate un attimo che si ammorbidisca. Consiglio: noi abbiamo steso poco più della metà della frolla e rimesso il resto in frigo per una seconda stesura successiva (non ci stavano tutti i biscotti :)). Abbiamo realizzato una stesura spessa circa 1cm, si sono dei bei biscottoni spessi 😀 Infornateli a forno caldo e al centro per 10 minuti, poi metteteli per altri 5 minuti nel ripiano alto in modo che si colorino in superficie. Infine girateli, rimetteteli al centro e fateli cuocere per gli ultimi 5 minuti. Mi raccomando controllate spesso la cottura perchè dipende un po’ dallo spessore, dall’impasto e soprattutto dal vostro forno 😉
Una volta cotti togliete i vostri fiori di frolla alle nocciole dal forno, con una paletta e delicatamente toglieteli dalla leccarda con una paletta. Consiglio: occhio che potrebbero rompersi! Lasciateli raffreddare un attimo e gustateli ancora tiepidi se ne avete la possibilità, oppure freddi in tutte le occasioni 🙂 Conservateli per circa 4 giorni in un contenitore ermetico chiuso in frigorifero. Buoni fiori di frolla alle nocciole a tutti!
Fatto il misfatto !