Ecco una ricetta creata da Kima con la sua frutta secca preferita: i cupcake alla nocciola! Sono adatti in ogni occasione e vi colpiranno per il loro sapore 🙂
Ingredienti (13 cupcakes)
90g di nocciole
2 uova intere
125g di zucchero
65g di burro semifuso
20g di olio di semi
100g di farina 00
1,5 cucchiaini di lievito
Per la copertura
175g di zucchero a velo
140g di burro
1,5 cucchiai di latte intero
35g di granella di nocciole (per guarnire la superficie)
Procedimento
Iniziate preparando le nocciole. Se le avete intere sgusciatele tutte (sia quelle per la base che quelle per la copertura, il peso indicato negli ingredienti indica il peso delle nocciole sgusciate ma ancora con la pellicina). Accendete il forno a 180°C sopra-sotto e una volta caldo metteteci le nocciole in una teglia. Lasciatele una decina di minuti, poi mettete uno strofinaccio sul tavolo e versate sopra le nocciole. Mettete un’altro strofinaccio sopra e sfregate le nocciole per togliere la pellicina che altrimenti darebbe un sapore amaro. Una volta ottenute le nocciole spellate prendete un mixer o un tritatutto e riducetele in granella. A questo punto dividete quelle per l’impasto da quelle per la copertura.
Prendete ora il vostro mixer o una ciotola capiente e lo sbattitore. Metteteci le uova intere e lo zucchero e date una bella mescolata. Intanto mettete il burro a sciogliere in un pentolino a fuoco basso, giusto il tempo di ammorbidirlo e perchè diventi liquido ma non tutto. Quando metà è fuso, spegnete il fuoco e date una bella mescolata con una frusta; dopo spostatelo dai fornelli e lasciatelo raffreddare 5 minuti. Intanto pesate la farina 00 e setacciatela in una ciotola; aggiungete il lievito e la granella di nocciola e date una bella mescolata. Accendete ora il forno sopra-sotto a 180°C. Aggiungete ora il burro al composto di uova e zucchero e date una bella mescolata. Infine unite il composto di farina e granella di nocciole poco a poco continuando a mescolare. Ora che l’impasto è pronto prendete i vostri pirottini. Se non li avete in silicone ricordate di imburrarli e infarinarli o altrimenti di metterci la carta forno (anche se è un procedimento minuzioso per i pirittoni). Ricordate di non usare mai da soli i pirottini di carta perchè con la lievitazione si sformano e non avrete dei bei cupcake. A forno caldo infornate i vostri cupcake per 20 minuti. Saranno pronti quando li vedrete belli dorati in superficie, in genere 18-20 minuti.
Intanto che i cupcake alle nocciole sono in cottura prepariamo la copertura. Prendete nuovamente il mixer (dopo avergli dato una pulita) o il vostro sbattitore con una nuova ciotola (date una sciacquata allo sbattitore). Tagliate il burro a cubettini non troppo grossi, aggiungete lo zucchero a velo e il latte. Ora date una bella mescolata fino a che il composto non diventa bello cremoso. A questo punto mettete il composto in una sac-a-poche con la bocchetta a stella; fatelo andare fino in fondo in modo che non ci sia aria all’interno e chiudete la parte posteriore arrotolandola come per chiudere un sacchetto del pane. Appoggiatela su di un piatto e mettetela in frigo.
Quando i cupcake sono pronti estraeteli dal forno e mettete i pirottini su di un piatto o un tagliere in modo che si raffreddino prima. Passati dieci minuti estraeteli dai pirottini e lasciateli raffreddare altri dieci minuti. A questo punto togliete la sac-a-poche dal frigorifero e verificatene la consistenza, se è troppo fredda per decorare aspettate qualche minuto. Quando la copertura sarà usabile, ma non troppo liquida, decorate i cupcake partendo dal centro con un piccolo cerchio e poi continuando a spirale intorno. All’inizio non è semplicissimo ma con la pratica verranno sempre meglio. Se vi accorgete che la crema nella sac-a-poche diventa troppo liquida mettetela in frigorifero per qualche minuto. Una volta messa la copertura su tutti i cupcake, spolveratene la superficie con la granella di nocciola che avevamo lasciato da parte per decorare.
Una volta pronti mettete i cupcake alla nocciola per una mezzoretta nel frigorifero perchè la copertura si indurisca e le nocciole non vadano ovunque quando qualcuno li addenta 🙂 Toglieteli dal frigorifero circa cinque minuti prima di servirli e buoni cupcake alle nocciole a tutti!
Fatto il misfatto !