Questa ricetta è nata per una merenda in compagnia per un pomeriggio di studio e ci è piaciuta molto, vogliamo condividerla con Voi 😉 Gli ingredienti sono comuni e non ci vorrà molto a prepararli, ma il gusto è veramente buono =)
Ingredienti (4 cupcake come in foto)
40g di farina
2 cucchiaini di lievito
80g di burro morbido (40 per il composto, 40 per la copertura)
40g di zucchero standard
1 uovo intero
scorza di mezzo limone
2 cucchiai di latte2 cucchiai di succo di limone
50g di zucchero a velo
Procedimento
Preriscaldate il vostro forno a 190°C, ricordandovi di togliere dal forno la leccarda. Preparate sulla leccarda i vostri quattro pirottini : se sono di silicone non serve fare nulla, altrimenti imburrateli e infarinateli. Consiglio: non usate solo quelli in carta, altrimenti il cupcake non prenderà la sua forma; purtroppo quelli di carta non sono abbastanza forti per sostenere cupcake/muffins (devono essere usati in abbinamento con gli altri).
Prendete il vostro mixer (o una ciotola capiente se mescolerete a mano) e mettete l’uovo e lo zucchero. Sbatteteli per bene, poi aggiungete il burro, la scorza di limone, il lievito e la farina ben setacciata. Unite anche il latte. Sbattete tutto con il mixer per bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando l’impasto è pronto mettetelo nei pirottini. Infornate a forno caldo, sopra sotto, a 190°C. Il tempo di cottura è di 15 minuti (alcuni forni potrebbero mettercene anche 20, teneteli sempre sotto controllo). Per verificare fate “la prova dello stecchino”, se esce asciutto sono cotti. Comunque vedrete i vostri cupcake belli gonfi, sodi e dorati. Una volta cotti, toglieteli dalla leccarda e metteteli a raffreddare su una gratella. Fate attenzione a non scottarvi perchè saranno belli caldi, aiutatevi con le presine. Toglieteli dai pirottini solo una volta raffreddati.
Intanto prepariamo insieme la crema al burro di copertura. Noi abbiamo usato un mixer: ci abbiamo messo il burro, lo zucchero a velo e il succo di limone. Fate andare il mixer per bene fino a che non diventa bello cremoso. Assaggiatelo e valutate se non è troppo acido (dipende un po’ dai limoni), se lo è aggiungete dello zucchero a velo. Il composto deve essere una crema o non riuscirete a spalmarlo sui cupcake ma se vedete che è troppo denso aggiungete un goccio di limone per renderlo più usabile.
Per comporre i cupcake, prendete le basi e un coltello a seghetto. Tagliate la sommità di ogni dolcetto e tagliate la cupola a metà. Coprite i cupcake con la crema al burro, iniziate con poca e poi aggiungetela in modo che tutti abbiano la copertura. Ora infilateci su le metà della cupola (o i vari pezzi) al di sopra all’interno della crema in modo da fare delle piccole ali e/o delle decorazioni come preferite. Se vi piace spolverizzate con lo zucchero a velo 😉
Consiglio: se non li mangiate entro mezzora/un’ora metteteli nel frigorifero per mantenere la crema e toglieteli 15 minuti prima di mangiarli, saranno freschi ma non eccessivamente. Buoni dolcetti a tutti !
Fatto il misfatto !