Chi dice che per il compleanno bisogna fare una torta sola? Per la sorella di Kima abbiamo voluto preparare due bei cuori cioccolatosi, semplici ma belli da vedere e ottimi da gustare. Provateli anche Voi e con una tortiera dalla forma particolare stupirete tutti!
Se vi piace il cioccolato, consultate le nostre : ricette cioccolatose
Altrimenti per tutte le dolci ricette consultate la sezione dolci, troverete tanto con cui ispirarvi 🙂
Ingredienti
2 uova intere
120g di zucchero bianco
125ml di latte
150g di burro
2 cucchiai di contreux
1 bustina di lievito per dolci
150g di farina 00
100g di cioccolato al latte
1 cucchiaio colmo di cacao amaro
Se il composto dovesse sembrarvi troppo liquido aggiungete 20/30g di farina 00
Procedimento
Iniziamo preparando il cioccolato per la torta. Scioglietelo a bagnomaria e a questo punto lasciatelo raffreddare in modo che non cuocia le uova quando lo uniremo all’impasto. Prendete il mixer o l’impastatrice, quello che utilizzate di solito Consiglio: se avete una sola tortiera a cuore (o anche se ne avete due per essere più precisi) prendete la ciotola del mixer o dell’impastatrice e pesatela. In questo modo potrete fare la tara successivamente e dividere l’impasto per la torta in due in modo preciso.
Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero e fatele montare per 2-3 minuti fino a che il composto diventerà chiaro e spumoso. A questo punto aggiungete il burro a dadini. Mescolate nuovamente per qualche minuto fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungete anche il latte e il contreaux e date una bella mescolata. A questo punto il composto per la torta è piuttosto liquido.
Accendete il forno sopra sotto a 180°C in modo che sia preriscaldato quando infornerete l’impasto. Quindi aggiungete nell’impasto il lievito e la farina setacciati. Date una bella mescolata facendo in modo che gli ingredienti creino un impasto omogeneo. Ora aggiungete il cioccolato al latte sciolto a bagnomaria e date una bella mescolata in modo che tutto l’impasto sia cioccolatoso. Aggiungete ora un cucchiaio colmo di cacao amaro setacciato e mescolate nuovamente. L’impasto dovrebbe risultare consistente ma non troppo. La cosa importante è che non sia troppo liquido e assomigli a quello di ogni torta stile pan di spagna che avete già realizzato. Se vi dovesse sembrare liquido aggiungete della farina setacciata ma poco per volta mi raccomando.
A questo punto se non avete la tortiera in silicone imburrate e infarinate (è davvero scomoda la carta forno su una tortiera a cuore). Pesate la ciotola del mixer/impastatrice, togliete il peso che abbiamo fatto all’inizio e fate a metà. Ora sapete esattamente quanto impasto mettere nello stampo. Se invece come noi avete due stampi siete fortunati, potete dividerlo tranquillamente ad occhio A forno caldo infornate a 180° C per 18 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di estrarre le torte che sono due bei cuori cioccolatosi. Se lo stecchino risulta asciutto la torta è cotta.
Lasciate riposare la/le torte nelle teglie fino a che non saranno a temperatura ambiente. A questo punto estraetele e se volete guarnite con dello zucchero a velo, ma non esagerate mi raccomando perchè sono già dolci avendo usato il cioccolato al latte. Se preferite potete usare il fondente però 😉 Buoni cuori cioccolatosi a tutti!
Fatto il misfatto!