![Crumble di mele](http://blog.giallozafferano.it/nonapritequellapentola/wp-content/uploads/2013/11/Non-aprite-quella-pentola-Crumble-di-mele-300x168.jpg)
Con delle belle mele Golden del trentino cosa possiamo preparare? Un bel crumble di mele! Provate la nostra dolce ricetta 🙂
Ingredienti
1kg abbondante di mele Golden (non ancora pulite)
70g di zucchero bianco
1 cucchiaino di cannella in polvere
30g di burro
il succo di un limone piccolo
Per il crumble:
200g di farina 00
125g di zucchero bianco
130g di burro
1 bustina di vanillina
Procedimento
Iniziate preparando le vostre mele. Sbucciatele, toglietegli il torsolo e tagliatele a cubottini non troppo grandi. Mettetele in una ciotola e lasciatele in frigo. Intanto prendete una pentola bella grande e meglio se antiaderente, fate conto che devono andarci tutte le mele. Fate sciogliere i 30g di burro, con il cucchiaio di cannella, a fuoco molto basso. Intanto preparate il succo di limone, ossia spremete il limone e filtratene il succo per evitare che ci siano impurità. A questo punto aggiungete il succo di limone a burro e cannella e date una bella mescolata in modo che il tutto sia omogeneo. Ora aggiungete le mele e fatele andare nel composto un minuto e mezzo. Lasciatele li per trenta secondi a fuoco spento. Dopo rimettete le mele nella ciotola e versate quanto rimasto nella pentola nella ciotola con le mele perchè continuino a prendere sapore.
Preparate ora il vostro crumble in una ciotola in cui potete lavorare comodamente con le mani. Li metteteci la farina setacciata, lo zucchero e la vanillina e date una bella mescolata. A questo punto aggiungete il burro a cubettini piccoli.Continuate a mescolare con le mani in modo da spezzettare il burro e farlo amalgamare con il resto, il vostro crumble dovrà sembrare fatto di briciole.
Ora prendete la vostra tortiera e metteteci un foglio di carta forno anche se è antiaderente. Questo dolce risulterà difficile da dividere in fette e si potrà mangiare al cucchiaio. Se avete delle cocotte di ceramica o delle forme piccole come per delle minicrostate usatele così i vostri ospiti avranno la loro monoporzione. Se come noi non le avete, magari realizzate questa torta solo per famigliari o amici e mangiatela al cucchiaio in compagnia come abbiamo fatto noi 🙂 Tornando alla carta da forno, sopra metteteci le mele e distribuitele in modo uniforme su tutta la superficie. Accendete il forno sopra sotto a 160°C. Ora prendete il crumble e distribuitelo in modo uniforme su tutta la superficie,date qualche colpetto sui lati in modo che il crumble si distribuisca e scenda anche un po’. Una volta messo tutto il crumble e a forno caldo, infornate per 30 minuti sopra sotto, poi per altri 15 solo sopra e poi spostate la torta verso l’alto del forno e lasciate il crumble per 5 minuti in modo che la superficie si dori. Dipende un po’ dal forno per cui fate attenzione 😉 Estraete il crumble e servitelo tiepido. Buon crumble a tutti!
Fatto il misfatto !
Gnam gnam! 😛 Anche noi abbiamo fatto la crumble cake, con le pere però ^_^ Ciao!!
ah immagino sia venuta buona anche la vostra 🙂 io avevo la scorta di mele trentine per cui, crumble di mele!