Se come noi adorate la crema pasticcera, siete nel posto giusto đ Seguite la nostra ricetta e vedrete che prepararla non è cos’ difficile come potrebbe sembrare, anzi! Una volta pronta poi potete utilizzarla per un sacco di preparazioni, ad esempio la super torta della nonna (http://bit.ly/tortadellanonna-nonapritequellapentola). Buona crema a tutti!
Ingredienti (quantitĂ 1,5 volte quella in foto)
0,5l di latte fresco intero
130g di zucchero bianco
la scorza di mezzo limone
4 tuorli
40g di farina
Procedimento
Iniziate lavando per bene il limone; asciugatelo e grattatene la buccia. Prendete un tegame bello capiente, meglio se con il fondo spesso e metteci il latte. Mettete allâinterno la scorza di limone e mescolate per bene. Accendete il fuoco a temperatura medio-bassa e fate scaldare il latte fino a che giungerĂ quasi ad ebollizione. Quando sarĂ quasi a ebollizione spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare fino a che torna a temperatura ambiente.
Intanto dividete i tuorli dagli albumi (mettete pure gli albumi in frigorifero in un contenitore ermetico; non li useremo per questa ricetta). Mettete i tuorli in una ciotola bella capiente e a poco a poco amalgamate lo zucchero.Sbattete per bene fino a che lo zucchero non sarĂ omogeneamente amalgamato. Ora aggiungete la farina poco per volta e rendetela omogenea con il resto del composto.
Quando il latte è raffreddato aggiungete il composto di uova-zucchero-farina. Mescolate per bene con una frusta in modo che il tutto risulti omogeneo.. A questo punto accendete il fuoco a un livello medio basso e continuando a mescolare con una frusta continuate la cottura della vostra crema pasticcera. Ci vorrĂ un pochino di tempo ma presto mentre continuerete a mescolare la crema inizierĂ ad addensare. Quando la crema è piuttosto densa spegnete il fuoco, spostate il tegame su unâaltro fornello e continuate a mescolare per unâaltro minuto. Ora lasciate raffreddare completamente la vostra crema pasticcera.
Se la mettete in frigo per utilizzarla piÚ tardi copritela con una pellicola trasparente adagiata a contatto con la crema. In questo modo non si formerà la pellicina sopra. Conservate la crema pasticcera in frigorifero fino a tre giorni (personalmente da noi non dura cosÏ tanto :D). Utilizzatela per farcire torte, bignè, cannoncini e tutti i dolci che amate. Buona crema a tutti!
Fatto il misfatto!