Per farcire una torta oppure per creare dei biscottini, ma anche per realizzare dei pasticcini serve una crema bella saporita per dargli un po’ di carattere. Oggi vi consigliamo la nostra crema cioccolatosa per tutte le vostre preparazioni di pasticceria 😉 Poi….si avvicina San Valentino, per cui perchè non usarla per preparare i vostri dolci romanticosi? Seguiteci per le ricette di San Valentino, domani useremo questa crema per preparare dei biscotti a cuore cioccolatosi <3
Se volete anche una frolla adatta ecco qui la : frolla cioccolatosa
Se invece preferite abbinarci una frolla più neutra vi consigliamo la :
Frolla di mamma Lella
E…perchè no? Biscottini da abbinare? Fiori di frolla alle nocciole
Se invece siete amanti delle creme, realizzate la nostra classica crema pasticcera
Ingredienti
2 uova intere
70g di zucchero bianco
250ml di latte
25g di farina
45 g di cioccolato fondente (da una tavoletta) [anche gli a umanti del cioccolato al latte apprezzeranno perchè non viene troppo amara;) per un tocco diverso potreste usare il cioccolato alla nocciola]
Procedimento
Iniziate pesando il cioccolato e rompendolo a cubetti. Così quando lo dovrete usare sarà prontissimo 😉 Togliete il latte dal frigorifero. Poi prendete una ciotola e metteteci le uova intere. Rompetele con una frusta e iniziate a dar loro una bella mescolata. Aggiungete lo zucchero alle uova e mescolate, prima per rendere un composto un tutt’uno, poi per rendere il composto chiaro e morbido. Potete farlo a mano con un po’ di olio di gomito 😉 (ma neanche troppo) oppure usare le fruste elettriche. Aggiungete quindi la farina setacciata e mescolate per bene perchè il composto sia omogeneo.
Prendete ora tegame di medie dimensioni e metteteci il latte a scaldare a fiamma bassa. Il latte dovrà essere tiepidino ma non caldo, altrimenti cuocerete le uova quando le aggiungete. Aggiungete ora il composto di uova-zucchero-farina nel latte aiutandovi con una spatola per farlo scendere tutto. Mescolate per bene con una frusta perchè il latte e il composto sia omogeneo. Ora cuocete a fuoco medio mescolando con la frusta fino che si addensa.
Quando si addensa, spegnete il fuoco, spostate il tegame su di un altro fornello. Aggiungete il cioccolato a cubetti e continuate a mescolare. Il calore della crema scioglierà il cioccolato rendendo la vostra crema super cioccolatosa. Continuate a mescolare per un po’ per fare distribuire il cioccolato ed evitare la formazione di grumi. Fatela quindi raffreddare se dovete usarla per farcire torte, pasticcini e/o biscottini. Se volete ritirarla in frigo mettetela in un contenitore di vetro e copritela con pellicola trasparente pigiando in modo che la pellicola aderisca sulla crema. In questo modo eviterete si formi la pellicina in superficie.
Buona crema cioccolatosa a tutti!
Fatto il misfatto !
Caio! Amo il cioccolato e quasta ricetta fa proprio per me! 😀
Ah e complimenti per il nome del tuo blog! mi piace un sacco! 😀
Grazie per i complimenti !!!!
Se ami il cioccolato, ieri ho pubblicato anche la pasta frolla al cioccolato e nei prossimi giorni troverai dei biscottini con dentro questa crema 🙂