Con tante buone pesche Guido ha preparato questa composta di pesche che è perfetta dopo pranzo ma anche a merenda o per colazione! E’ molto semplice da preparare 😉
Se amate le pesche ecco altre:
Ricette con le pesche
Per tutte le altre ricette di dolci e frutta e verdura guardate le rispettive sezioni in alto a destra. Per le curiosità invece, provate la funzione cerca Per le nostre news, iscrivetevi alla nostra newsletter:
Modulo velocissimo
Ingredienti
Pesche 4 (500g con il nocciolo)
Zucchero 150g
Succo di limone 3 cucchiai
Noi abbiamo utilizzato la macchina del pane ma potrete realizzare questa ricetta anche in una comoda pentola antiaderente.
Procedimento
Prendete le voste pesche e sciacquatele sotto l’acqua corrente. A questo punto sbucciatele per bene e togliete il nocciolo centrale. Infine tagliatele a cubettini piuttosto piccoli, come vedete nella fotografia. Alla fine aggiungete il succo di limone e date una bella mescolata. Una volta pronte le pesche, se come noi avete la macchina del pane, prendete il cestello e versatele tutte dentro. Aggiungete lo zucchero spargendolo qua e là. Ora seguite un po’ le istruzioni della vostra macchina. Collegate la macchina, accendetela, mettete il cestello e chiudente il tutto; poi impostate il programma per composte/marmellate (nel nostro caso è il programma 14 di 1 e 5 min).
Una volta finito, come al solito farà il bip; mettete dei guantoni per non scottarvi, togliete il cestello dalla macchina e lasciatelo raffreddare per dieci minuti. Noi per comodità lo appoggiamo sui fornelli. Poi sempre tenendo i guantoni prendete una bella ciotola capiente in cui terrete la vostra composta di pesche e versatele dentro, aiutandovi con un cucchiaio di legno se serve (occhio a non rovinare l’interno antiaderente della macchina). Lasciate raffreddare un po’ la vostra composta di pesche fino a che non è a temperatura ambiente. A questo punto potete mangiare la composta di pesche a temperatura ambiente oppure metterla in frigorifero per averla bella fesca. E’ ottima come dolce, ma anche per merenda o per colazione. Buona composta di pesche a tutti!
Fatto il misfatto!
Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola!
oppure scrivendo su Twitter a :
@Kima_Hamilton
o sui Social Media che preferite indicati nella barra a destra