A me il tonno piace sempre, in ogni preparazione, che sia crudo, in filetto, cotto in ogni forma e addirittura quello in lattina. Quest’ultimo però non è sempre facile preparare, o comunque le preparazioni sono le solite, insalate, al naturale solo aprendolo e mangiandolo o mischiato con maionese e salse varie.
Ho deciso di provare qualcosa di nuovo e creare un piatto un po’ più complesso, partendo da qualcosa di semplice: una lattina di tonno diventa un hamburger.
INGREDIENTI
- 2 lattine di tonno al naturale (togliete l’acqua e sminuzzatelo)
- 3 cucchiai di maionese
- 1 bianco d’uovo
- 2 cucchiai di senape
- 1/2 di tazza di pane tostato e macinato (pan grattato)
- 1/4 di tazza di cipolla d’inverno finemente tritata (bianco e verde)
- Olio d’oliva Q.B.
- 1/4 di tazza di maionese (per condire il pane)
- 4 panini per hamburger aperti a metà
- 4 foglie di insalata
- 4 rondelle di pomodoro
- 4 rondelle sottili di cipolla bianca
- Sale Q.B.
COME PREPARARE GLI HAMBURGER DI TONNO
- Mescolate bene il bianco d’uovo con i tre cucchiai di maionese e la senape. Aggiungete il tonno, il pan grattato e la cipollina (cipolla d’inverno). Mescolate bene.
- Dividete il composto in quattro porzioni uguali e create gli hamburger dandogli la tipica forma schiacciata. Passa gli hamburger su entrambi i lati nel pan grattato rimasto.
- Ungete una padella con poco olio e rosolate gli hamburger per circa tre minuti per lato.
- Spalmate la maionese su entrambe i lati interni del pane, mettete sulla base una foglia di insalata, una rondella di pomodoro, una di cipolla e poi l’hamburger di tonno.
Chiudete il panino e gustatelo ancora caldo!