La cioccolata da regalare si preparara in casa con pochissimo tempo e con gli ingredienti che preferisci. Puoi scegliere una versione molto economica sfruttando farciture come cereali e biscotti, oppure acquistare confettini e decorazioni a tema per l’occasione. Perfetta da offrire in un bel vassoio a Natale o per la festa di Carnevale, oppure per la Befana chiusa in simpatici sacchetti e per San Valentino, con un romantico nastro rosso.
Libera la fantasia scegliendo le tavolette di cioccolata che più ti piacciono: bianca, al latte o fondente, oppure in un misto super colorato come nella versione che ti propongo!
Non perdere le atre ricette super golose perfette per le feste e la Befana:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per la Cioccolata da regalare
Strumenti
Come preparare la Cioccolata da regalare
Rivesti la leccarda con un foglio di carta forno, quindi disponi le tavolette di cioccolata miste una accanto all’altra alternando i colori. Puoi scegliere di utilizzarne 6 oppure 8 a secondo della grandezza della teglia che usi e della quantità che decidi di ottenere.
Inforna a 60° (forno già a temperatura) per 12-18 minuti, dipende dal tuo forno. Quando la cioccolata sarà diventata lucida e i bordi un pochino sciolti è pronta. E’ importante che la temperatura del forno sia bassa perchè la cioccolata dovrà ammorbidire mantenendo però la forma, senza liquefarsi.
Una volta sfornata, divertiti con lo stecchino da spiedino, mischiando i colori e creando bellissime sfumature!
Ora che hai mischiato i colori, inizia a farcire la cioccolata da regalare: confetti colorati, cereali, ciliege candite e chi più ne ha più ne metta!
Terminato di decorare la cioccolata, lasciala solidificare per almeno un’ora, meglio se in frigorifero. Se la teglia non entra nel frigorifero non c’è problema, lasciala in un luogo fresco e asciutto e aspetta che asciughi.
E’ arrivato il momento di spezzarla, grossolanamente, come capita, la sua bellezza sta proprio nell’aspetto grezzo.
Una volta spezzata in diversi pezzi di varie misure, imbustala nei sacchetti e chiudili con un nastro, pronti da regalare! Oppure mettila in un bel vassoio da servire a parenti, amici e bambini.
Consigli
Conserva la cioccolata lontano da fonti di calore, in un luogo fresco e asciutto.
Puoi decorare la cioccolata con tutto quello che preferisci: confettini di varie forme, cuoricini, cereali, biscottini, canditi e futta secca!