Pubblicità

Primi piatti natalizi vegetariani

Una raccolta di primi piatti natalizi vegetariani imperdibili, davvero gustosi e niente affatto noiosi, come erroneamente alcune persone che non seguono una dieta vegetariana, possono pensare. Primi piatti per tutti i gusti perfetti da abbinare ai tuoi secondi piatti preferiti, molto semplici da preparare e che non richiedono tantissimo tempo in cucina, quindi otre che buoni…anche veloci!

Ti suggerisco anche dei contorni davvero sfiziozi, come i Finocchi al forno marinati all’arancia, Insalata di cavolo viola, Zucchine marinate al limone, Cipolle caramellate in agrodolce e le Patate e cavolfiore al forno!

E se desideri portare in tavola qualche dessert natalizio, non perdere questa raccolta:

Dolci natalizi

Dolci alla frutta

Ricette con le mele

Primi piatti natalizi vegetariani

Vellutata di ceci e castagne

Vellutata di ceci e castagne

La vellutata di ceci e castagne è un primo piatto autunnale cremoso e avvolgente, da gustare ben caldo, accompagnato anche da crostini di pane e perché no, un bicchiere di vino rosso che come diceva mia nonna, a pasto non dovrebbe mai mancare! Molto semplice e veloce da preparare, ideale nelle rigide giornate invernali.

Continua
Vellutata di cavolfiore

Vellutata di cavolfiore

La vellutata di cavolfiore è molto semplice da preparare e molto economica, perfetta per scaldarsi nelle fredde giornate invernali. Cremosa e avvolgente, conquisterà tutta la famiglia, compresi i bambini che quando si tratta di ortaggi e verdure, storcono sempre il naso! Servila ben calda con dei crostini di pane.

Continua
Pasta con salsa di radicchio e noci

Pasta con salsa di radicchio e noci

La pasta con salsa di radicchio e noci è un’idea semplice da preparare ma molto gustosa, ideale da presentare anche per un’occasione importante. Un primo piatto delicato ma al contempo deciso, grazie anche all’inconfondibile sapore leggermente amarognolo del radicchio; se siete amanti del vino, sceglietelo aromatico per accompagnare questo piatto, come ad esempio un Moscato […]

Continua
Pubblicità
Risotto al radicchio e vino rosso

Risotto al radicchio e vino rosso

Il risotto al radicchio e vino rosso è un primo piatto tipico del nord, in particolare del Veneto e del Piemonte. Cremoso, elegante e raffinato, questo risotto è ideale per gli amanti del gusto deciso ma delicato al contempo. Potete scegliere il vino rosso che preferite, magari non troppo acidulo. L’importante è che sia di buona […]

Continua
Risotto alla zucca

Risotto alla zucca

Siamo quasi in autunno, e uno dei simboli soprattutto del mese di Ottobre è la Zucca. Dolce e dalle tante proprietà benefiche, questa pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, si presta alle più svariate ricette: dalle torte alle frittelle, come ripieno per la pasta e unita all’impasto del pane, o per secondi piatti sfiziosi. Oggi […]

Continua
Orecchiette al forno con verza e scamorza affumicata

Orecchiette al forno con verza e scamorza affumicata

Le Orecchiette al forno con verza e scamorza affumicata, sono un primo piatto vegetariano davvero molto gustoso e velocissimo da preparare; con questa ricetta riuscirete a far mangiare la verza anche ai bambini o alle persone che non la gradiscono particolarmente, proprio grazie al sapore affumicato della scamorza che conferirà un gusto e un profumo davvero […]

Continua
Pubblicità
Lasagna con carciofi e besciamella al forno

Lasagne ai carciofi

Lasagna: solo la parola mette fame! Un classico primo piatto di pasta al forno, che, oltre alla classica bolognese si può condire davvero in tanti modi diversi, come ad esempio in bianco con carciofi e besciamella: una vera delizia, ideale anche per le persone che seguono un’alimentazione vegetariana. Segui passo passo la ricetta e porta […]

Continua

Pasta con crema di carciofi e noci

Amanti dei carciofi, venite a me! Oggi vi ho cucinato un primo piatto semplice ma speciale, quei piatti che si possono fare per una serata tra amici ma anche per una cena galante: mezze maniche con crema di carciofi e noci, raffinate ma gustose, e si preparano in pochissimo tempo. Unico impegno, pulire i carciofi, […]

Continua
Ravioli alla barbabietola con robiola e noci

Ravioli alla barbabietola con robiola e noci

La pasta fresca ripiena, resta sempre un grande classico per i pranzi della domenica, o per festeggiare delle occasioni speciali! Ed oggi vi propongo una variante ai classici ravioli, sia per l’impasto che come farcitura, con un ingrediente che amo particolarmente: la barbabietola. In cucina è una vera alleata, non solo per le mille proprietà […]

Continua
Pubblicità
Crema di zucca e patate

Crema di zucca e patate

La Crema di zucca e patate è una coccola tutta autunnale, vellutata e saporita è ideale da gustare calda con crostini di pane, sia come antipasto che come primo piatto. La zucca, regina indiscussa dell’autunno, viene utilizzata moltissimo in cucina grazie alla sua versatilità che le permette abbinamenti gustosi sia dolci che salati, per primi, […]

Continua

Tagliatelle con crema di ricotta funghi e zucca

Stagione di zucca e in casa mia non manca mai…nella vostra? Adoro la sua versabilità, si presta benissimo per qualunque tipo di preparazione, sia dolce che salata! Oggi ve la propongo in un primo piatto da leccarsi i baffi, ma anche piatto e padella! Credetemi è favolosa, una pasta da presentare a tavola anche nei […]

Continua

E per stupire i tuoi ospiti…

Tagliatelle al cacao aglio e olio con rosmarino e nocciole

Tagliatelle al cacao aglio e olio con rosmarino e nocciole

Le Tagliatelle al cacao aglio e olio con rosmarino e nocciole, sono un primo piatto vegetariano davvero molto gustoso! Stupisci amici e parenti portando in tavola una ricetta semplice ma originale, perfetta anche per chi ama i contrasti e il retrogusto leggermente amarognolo.

Continua
Spaghetti con pesto di cavolo viola

Pasta con pesto di cavolo viola

La pasta con pesto di cavolo viola è un primo piatto semplice e veloce da preparare ma soprattutto scenografico, grazie al colore brillante di questo magnifico ortaggio dalle molteplici proprietà benefiche. Arricchita con robiola, gherigli di noci e timo fresco, questa ricetta conquisterà tutti, anche i bambini, ai quali far mangiare cavoli e broccoli non […]

Continua
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.