I biscotti alla cannella con confettura di zucca e zenzero sono dei dolcetti profumati e golosi, perfetti da preparare anche a Natale.
La frolla all’olio rende questi biscottini ancor più friabili e leggeri, da gustare semplici o farciti con la confettura che preferisci.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15-20 biscotti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti per i biscotti alla cannella con confettura di zucca e zenzero
- 320 gFarina 00
- 2Uova (medie, a temperatura ambiente )
- 80 gOlio di semi di girasole
- 2 cucchiainiCannella in polvere
- Mezza bustinaLievito in polvere per dolci
- 100 gZucchero
- 1Tuorli (per spennellare )
Per la farcitura
- q.b.Confettura di zucca e zenzero (oppure quella che preferisci)
- q.b.Granella di pistacchi
Cosa ti serve:
- Ciotola
- Leccarda
- Carta forno
- Formina
- Planetaria
- Tarocco in metallo
- Mattarello
Come preparare i biscotti alla cannella con confettura di zucca e zenzero
In una planetaria con gancio a foglia, oppure in una scodella per impastare a mano, versa le uova, lo zucchero, l’olio, la cannella e inizia a impastare, unendo la farina poco alla volta. Lavora il composto fino a ottenere un impasto liscio, elastico e non appiccicoso. Rovescia sul tavolo da lavoro e uniforma creando un panetto, se lo ritieni necessario, aggiungi un altro pizzicotto di farina.
La frolla all’olio non necessita di tempi di riposo, quindi puoi procedere con la stesura con il matterello, sistemando il panetto sopra un foglio di carta forno. Stendi l’impasto a una altezza di circa 4 mm.
Ora forma i biscotti con le formine che preferisci, io ho utilizzato le formine della lega del filo d’oro a forma di cuore.
Ritaglia le formine, sistemale su una leccarda foderata con della carta forno, e scalda il forno a 180° C.
Nel frattempo spennella la superficie dei biscotti con il tuorlo dell’uovo, in modo da farli venire lucidi.
Appena il forno raggiunge i 180° C, inforna la teglia a mezza altezza e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, quindi sforna e lascia freddare benissimo.
Intanto che i biscotti raffreddano, trita grossolanamente i pistacchi interi non salati, e riponili all’interno di una ciotolina.
Per la preparazione della confettura zucca e zenzero, clicca qui
Ora prendi un cuoricino, spalmalo di confettura nella parte interna, e chiudi con l’altra metà premendo bene. Non togliere la confettura che fuoriesce dai bordi, ti servirà per fare attaccare la granella di pistacchi, quindi, una volta chiuso il biscotto cuore, intingilo nella ciotolina dei pistacchi, su tutto il perimetro del bordo.
Continua così fino a terminare, adagiando i tuoi biscotti alla cannella con confettura di zucca e zenzero su un vassoio, fino al momento di servire.
Consigli:
Conserva i biscotti in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, dentro un contenitore a chiusura ermetica.
Puoi utilizzare la confettura che preferisci, oppure la crema di nocciole.
Rimani aggiornato sulle nuove ricette! Metti il "mi piace" sulla pagina Facebook QUI e il profilo Instagram QUI