I ravioli sono un’icona della cucina italiana, autentici scrigni di bontà fatti di pasta fresca e ripieni di qualsiasi cosa piaccia. In questa ricetta ve li propongo farciti con spinaci, ricotta e uvetta. Un ripieno delizioso e cremoso accompagnato con il più classico e semplice dei sughi, quello con burro e salvia.
Se vi piacciono le mie ricette e vi fa piacere, seguitemi sul mio profilo Instagram (QUI)
Scopri la mia pagina Facebook e resta sempre aggiornato su nuovi contenuti (QUI)
LEGGETE ANCHE:

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER LA PASTA FRESCA
– 300g di farina 00
– 3 uova medie
PER LA FARCITURA
– 600g di spinaci
– 200g di ricotta
– 50g di uvetta
– olio extra vergine di oliva q.b.
– 2 spicchi di aglio
– peperoncino q.b. (facoltativo)
PER IL SUGO
– 40g di burro
– 10 foglie fresche di salvia
– pepe nero q.b.
Passaggi
VEDIAMO COME PREPARARE QUESTO PIATTO ICONICO DELLA CUCINA ITALIANA
CLICCA (QUI) PER IL PROCEDIMENTO DELLA PASTA FRESCA ALL’UOVO
PREPARAZIONE FARCITURA
– Per prima cosa mettiamo in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per almeno 15 minuti.
– Prendiamo gli spinaci, puliamoli e laviamoli sotto acqua corrente e poi strizziamoli per bene.
– In una padella aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva, due spicchi di aglio, il peperoncino e cuociamo facendo insaporire ed asciugare l’acqua. Lasciamo intiepidire.
– Versiamo gli spinaci, la ricotta e l’uvetta in una ciotola e mescoliamo amalgamando il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
PREPARAZIONE RAVIOLI
– Prendiamo la nostra sfoglia fresca e stendiamola fino ad uno spessore di circa 0,5 millimetri.
– Dividiamola i due strisce uguali e posizioniamo il ripieno al centro aiutandoci con un coppa pasta di circa 10 centimetri per prendere le misure giuste.

– Chiudiamo i nostri ravioli sovrapponendo le due sfoglie.
– Sigilliamo il tutto aiutandoci con le dite per fare uscire tutta l’aria.

– Con l’aiuto di un coppa pasta diamo la forma ai nostri ravioli.

PREPARAZIONE CONDIMENTO E COTTURA
– Riempiamo una casseruola capiente con abbondante acqua salata e portiamo a bollore.
– Nel frattempo, in una padella prepariamo il nostro condimento: tagliamo il burro e poniamolo in padella, attendiamo che si sciolga ed aggiungiamo le foglie pulite di salvia. Lasciamo insaporire per qualche minuto.
– Ad acqua con bollore raggiunto, versiamo delicatamente i nostri ravioli portandoli a cottura aspettando che vengano a galla.
– Passiamoli con l’aiuto di una schiumarola nella padella con il sugo e lasciamo insaporire per bene aggiungendo un filo di acqua di cottura per rendere il tutto ancora più cremoso e goloso.
– Serviamo i nostri ravioli in un piatto aggiungendo un filo di olio extra vergine di oliva e un grattugiata di pepe.

Variazioni
Potete farcire i ravioli come più preferite, ad esempio con prosciutto cotto e formaggio, con speck e patate oppure più semplicemente con verdure fresche di stagione. Non ponete limiti alla fantasia!
Conservazione
Vi consiglio di gustarli appena pronti per assaporarli al meglio.