Il Salmone al forno con patate e rosmarino, sostituisce egregiamente un arrosto di carne cucinato allo stesso modo.
E’ buono, delicato e comodo da fare.
Puoi prepararlo in anticipo e cuocerlo per l’ora del pasto, cuocerlo per metà, terminando la cottura al bisogno; cuocerlo completamente in anticipo e riscaldarlo quando ti serve nel forno molto caldo, bagnandolo con vino bianco secco per evitare che asciughi troppo.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Porzioni: n.2
Come si fa il salmone al forno con patate e rosmarino
Ingredienti che ti servono per fare il salmone al forno:
- 500 gr di patate
- 500 gr di salmone in tranci fresco
- Rosmarino q.b
- Sale q.b
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Vino bianco q.b
Procedimento:
- Sbuccia le patate e tagliale a cubetti, mettile in una ciotola con acqua fredda e cambiala un paio di volte; in questo modo perderanno l’amido e difficilmente si romperanno in cottura.
- Metti sul fuoco una pentola con molta acqua e le patate, porta a bollore e spegni un minuto; scola le patate.
- Metti le patate in una teglia da forno con l’olio, il sale e il rosmarino, mescola bene, aggiungi i filetti di salmone e versaci sopra il vino bianco.
- Inforna a 180 gradi per 20 minuti circa, mescola delicatamente le patate a metà cottura e gira i filetti di salmone.
- Se vuoi puoi accendere la ventola del forno 10 minuti prima di terminare la cottura, oppure utilizzare la funzione grill gli ultimi 5 minuti per dorare la superficie.
Scopri altre ricette con il salmone
Suggerimenti per la ricetta del salmone al forno con patate
Se segui il procedimento della ricetta e sbollenti le patate in acqua per un minuto, resteranno più sode in cottura e non si romperanno.
Puoi utilizzare il salmone surgelato, facendolo scongelare con anticipo, oppure allungare i tempi di cottura se lo utilizzi subito.
Il salmone in tranci puoi utilizzarlo a pezzettoni così come lo acquisti o tagliarlo in due parti se preferisci, il tempo di cottura resterà invariato.
Se vuoi una variante ottima, ti basta sostituire il salmone con tonno e utilizzare carote al posto delle patate.
Come ti sembra questa ricetta? Hai provato a farla? Se hai suggerimenti da darmi scrivili qui sotto nei commenti.
il salmone anche buttato a terra me lo magno ahahahaha!!!così è il top